L’ASEM alza il muro: confermati Nico Ruggiero e Giandomenico Di Gregorio

digregorioruggiero_okASEM Bari Volley è lieta di comunicare la riconferma per la stagione 2015-2016 degli atleti Nico Ruggiero, classe 1994 alto 1.92 m e Giandomenico Di Gregorio, classe 1995 alto 1.91 m.

I due centrali, sebbene la giovane età, hanno ben figurato la scorsa stagione disputando un torneo di tutto rispetto in C, dimostrando qualità e personalità, abbinate ad ampi margini di crescita. Sia per Ruggiero che per Di Gregorio non sarà, tra l’altro, la prima esperienza in B2 quella della prossima stagione, avendo entrambi già frequentato la quarta serie nazionale negli anni scorsi.
Ruggiero, originario di San Vito dei Normanni, inizia la propria carriera in serie C nella squadra della propria città, facendo parte nella stagione 2008/09 della selezione regionale impegnata nel Trofeo delle Regioni. Nel 2009/10 passa nella Pallavolo 2000 Ostuni, squadra con cui vince la serie C per poi militarvi ulteriori due stagioni in B2. Nel 2013 lascia momentaneamente il volley, trasferendosi a Bari: a febbraio 2014 arriva la chiamata dell’ASEM che, con il suo innesto, puntella la formazione in vista della permanenza in C. Nella scorsa stagione arriva la riconferma, ripagata da prestazioni di spessore.
Di Gregorio proviene invece da Foggia, dove disputa le prime stagioni nelle fila del Masi (C) e dello Sportlab con cui vince il massimo campionato regionale. Nel 2013/14 arriva l’esperienza in B2 con la maglia del Team Volley Joya, squadra avversaria dei biancorossi nel prossimo campionato. Al contempo fa parte delle giovanili della Materdomini Castellana, con cui partecipa all’edizione 2014 della Del Monte Junior League, torneo giovanile d’elite per under 19 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A. Nella scorsa annata l’approdo in maglia ASEM, dimostrandosi un giocatore solido, specialmente nel fondamentale del muro.
<<Aver ricevuto subito dopo il campionato la chiamata del presidente – argomenta Ruggiero – è stata davvero una grande gioia perché dimostra che in questi due anni ho seminato qualcosa. Sono contento di ritornare in B con una società come l’ASEM, la mia seconda famiglia e di ritrovare alla guida mister Valente artefice della mia crescita da due anni a questa parte. Meritavamo sul campo di salire ma per svariati problemi non abbiamo potuto realizzare questa impresa. L’essere ripescati riconosce i sacrifici che noi squadra insieme alla società  abbiamo fatto in quest’annata.>>
Sugli obiettivi per la prossima annata, il centrale sanvitese conclude: << Da questa stagione mi aspetto tanto: ho tanta fame di pallavolo. Voglio crescere, dimostrare, divertirmi, fare gruppo. Ho tanta voglia di imparare e di apprendere il più possibile dai miei compagni di squadra e dal mio allenatore, che è stato un centrale come me. Non vedo l ora di iniziare!>>
<<E’ sicuramente una grande soddisfazione ricevere nuovamente la fiducia di tutta la dirigenza e della guida tecnica – esordisce Di Gregorio – è un’opportunità per mettersi in mostra nella vetrina nazionale e l’ambiente ASEM offre i presupposti per far bene. Il traguardo B2 anche se non conquistato sul campo è, a mio giudizio, un target che meritavamo pienamente nella passata stagione tenendo conto della caratura tecnica della squadra e dei sacrifici effettuati per raggiungerlo, purtroppo però è sfumato per episodi sfavorevoli. La delusione a giugno è stata cocente, il che ha reso questo ripescaggio “provvidenziale” e quanto mai gradito.>>
Sugli obiettivi per la prossima stagione, idee chiare anche per il posto tre foggiano: <<La riforma federale ha sconvolto la normale “fisiologia” della B2 e l’obiettivo rimane dunque la permanenza in b nazionale. Sarà un campionato estremamente duro, con una classifica corta e valori molto simili per gran parte delle squadre tuttavia credo che ci siano i presupposti per fare bene ed il gruppo adatto per raggiungere l’obiettivo lottando giornata dopo giornata.>>

Avatar photo

Posted by asemvolley