Terza settimana di lavoro in casa ASEM ed è tempo di amichevoli: entrambe le formazioni biancorosse hanno avuto modo di disputare le prime prove di volley giocato a distanza di circa un mese dal via ai campionati.
Sebbene le gambe siano pesanti con meccanismi ed intese da perfezionare, le amichevoli sono occasione non solo per interrompere la routine degli allenamenti in palestra ma soprattutto mezzo utile per i tecnici per trarre le prime indicazioni sulla bontà del lavoro svolto fin qui.
Giovedì è stata la prima uscita della formazione maschile, impegnata sul campo amico del Majorana contro la Pallavolo Andria, squadra inserita nel girone G di B2, lo stesso dei biancorossi. Gli uomini di mister Valente hanno disputato tre set, per un totale di 2-1 a favore (29-27, 20-25, 25-22) alternando buone cose a giocate meno efficaci, come prevedibile per una squadra appesantita dai carichi pesanti di palestra e con diverse novità e meccanismi ancora da oliare. Assente il solo Martielli, mister Valente ha ruotato tutti gli elementi a disposizione, provando varie situazioni contro avversari apparsi sin da subito in palla.
<<La preparazione sta procedendo coi carichi giusti – commenta mister Valente – stiamo lavorando parecchio ed è normale una certa pesantezza atletica. Le intese sono ancora da affinare, come è normale che sia: abbiamo cambiato entrambi i palleggiatori e dobbiamo lavorare su questi aspetti. Sono molto contento degli allenamenti finora, i ragazzi mi hanno dato massima disponibilità, il gruppo lavora bene e non posso che essere soddisfatto. In settimana lavoreremo di più su aspetti come ricezione e muro-difesa, sui quali è opportuno prestare attenzione, e proseguire sulla giusta strada. I ragazzi hanno voglia di allenarsi, di fare un buon campionato e lavorando bene il resto verrà da sè>>.
Sabato invece il primo incontro della formazione di C Femminile, impegnata in un test casalingo contro la Grotte di Castellana Volley, team inserito nel girone I di B2.
Le atlete agli ordini di mister Girgenti – assente la sola Marasco – hanno mostrato sin da subito cose interessanti, vincendo per 3-1 il confronto (25-23, 25-21, 23-25, 25-14). Nel corso dell’amichevole il tecnico ha variato diverse situazioni, dando spazio a tutte le atlete che hanno ben figurato contro un avversario di categoria superiore, mostrando a tratti giocate interessanti. I ritmi sono ancora blandi, però le prime indicazioni sono incoraggianti.
<<Amichevole positiva – esordisce mister Girgenti – più del previsto soprattutto per la prova delle ragazze che hanno subito realizzato positivamente le situazioni provate in queste prime settimane di lavoro. Abbiamo un gruppo forte, che lavora sodo in palestra e che ha ben recepito quanto finora preparato tatticamente. Speriamo di continuare così, con una buona intensità negli allenamenti. Il gruppo mi sembra ben affiatato, con i piedi per terra e con voglia di impegnarsi. Sono sorpreso del rapido inserimento delle nuove atlete, visto che abbiamo rivoluzionato il roster rispetto allo scorso anno. Ringrazio la società che ha lavorato per costruire questa squadra: affianco di alcune atlete più esperte è stato costruito un nucleo di giocatrici giovani con cui avviare un progetto.>>
Lunedì la ripresa degli allenamenti, martedì sera altro test interessante casalingo contro la Vis Severiana Montescaglioso, squadra inserita nel girone H di B2.