#CF En plein delle nostre ragazze, tre su tre!

Prisma ASEM Bari 3 – 0 OrsaAspav Cuti Volley (25-17, 25-12, 25-17)

Bari: Marzano 4, Calabrese 9, Benefico 15, Tritto 11, Bottiglione 8, Russo 7, Bozzetto (L1), Zippo ne, Borraccia ne, Scarabino ne.
all. A. Girgenti

Capurso – Valenzano: De Vivo 2, Costantini 2, Gassi 7, Romano 2, Ceo 9, Ranieri 6, Difronzo (L), Miale 0, Ancona 0, Calabritta 0, Marchionna 0, Tricarico 0.
all. M. Milella – vice all. E. Ricci

Arbitri: Annoscia Arianna (Bari), Minetti Armando (Trani)
Note: muri punto 3/5; aces 7/1; errori al servizio 5/4.

Tre su tre. Tre vittorie per 3-0 per la Prisma ASEM Bari di mister Girgenti che conquista uno splendido successo ai danni della quotata OrsaAspav Cuti Volley, compagine giunta all’incontro in grande forma e anch’essa a punteggio pieno. La partita, salvo qualche piccolo passaggio a vuoto nel terzo set, racconta dell’ottima supremazia delle locali, capaci di controllare con cura la prima frazione, dominare la seconda nella parte centrale e di completare una straordinaria rimonta nell’ultima.
Un’ottima prova dell’ASEM, che continua la sua marcia a punteggio pieno appaiata all’altra capolista Manfredonia. Top scorer ancora una volta Michela Benefico, 15 punti totali con alcuni vincenti importanti in fasi delicate.

LA CRONACA

Nessuna sorpresa con le formazioni del via: mister Girgenti schiera la diagonale Marzano – Calabrese, Benefico e Tritto laterali, Bottiglione e Russo al centro più Bozzetto libero. Mister Milella risponde con De Vivo in regia, Costantini opposto, Gassi e Romano laterali, le ex Ceo e Ranieri al centro con Difronzo libero. Spazio nel corso della gara per tutte le atlete a disposizione del Cuti.

Partenza sprint dell’ASEM, Marzano smista bene il gioco per il 5-2. Cuti che si riavvicina, equilibrio. Calabrese e l’ace di Benefico per il 10-7, Gassi risponde. L’ace di Russo costringe mister Milella al time out (13-8). Fast di Bottiglione per il 16-11. Più otto ASEM nel finale, poi è 21-12 con l’attacco out di Ceo: le ospiti provano con la stessa centrale a recuperare, ma Calabrese e Tritto portano la Prisma sul 24-15.  Primo set point annullato, poi Calabrese a segno con l’aiuto del muro (25-17).
Dopo la fase di equilibrio di inizio secondo set, avanza il Cuti con l’ace di De Vivo. Qualche imprecisione in ricezione agevola le ospiti in un primo momento (4-7), ma l’ASEM riesce puntualmente a pareggiare e passare in vantaggio sul 10-9 con la parallela di Tritto. Pian piano le padrone di casa prendono il ritmo, con un vantaggio che tocca le tre lunghezze al time out ordinato dal tecnico ospite. Il rientro in campo è un monologo delle locali prima con gli ace di Marzano e poi coi vincenti di Russo, con Milella che ordina ancora una sospensione sul 22-11. I cambi del Cuti non cambiano il programma: 25-12 ed è 2-0.
Tritto con la parallela morbida apre sul 3-2, il Cuti sfrutta i servizi insidiosi di De Vivo per avanzare sul 4-8, per il time out di mister Girgenti. Prisma che fatica a costruire, con Cuti che passa persino sul più sei, prima della fast di Bottiglione (6-10) che accorcia le distanze. Tre errori in fila per le ospiti, ASEM che si rifà sotto prima di ripiombare a debita distanza 9-11. Cuti continua a controllare il terzo set di tre punti sul 10-13, due muri di Ceo rilanciano sull’11-15. Tritto passa più volte in attacco, gradualmente la Prisma si riavvicina, due errori in costruzione per le ospiti valgono il pareggio sul 16-16. Tritto picchia dai nove metri, Bottiglione e Marzano procurano il vantaggio sul 18-16. Benefico per il 21-16, ospiti ferme sul posto. Gassi interrompe la striscia sfavorevole sul 22-17, ma è ancora Benefico a decidere l’allungo sul 24-17, con Russo che con un muro chiude la contesa (25-17).

IL POSTGARA   

ASEM che si avvia con fiducia alla quarta giornata, nella quale sarà ospite dello Sportilia Bisceglie, squadra coriacea e da non sottovalutare. La classifica racconta di due squadre a punteggio pieno: Manfredonia e Prisma.

Avatar photo

Posted by asemvolley