La ricerca della prima vittoria, dopo due stop al quinto set, per la B2 maschile; la trasferta della C Femminile inseguendo un avvio di stagione da record; il punto sui tornei giovanili: questi gli argomenti della quarta puntata della rubrica del venerdì.
#B2M Dopo le due sconfitte esterne al tie break, divise dal turno di riposo, finalmente la Prisma ASEM Bari ritrova, nella quarta giornata, il campo amico del PalaMajorana, grande alleato nella scorsa stagione in cui si rivelò fortino pressoché inviolabile.
Gli uomini di mister Valente, domenica pomeriggio, ospiteranno la giovanissima formazione del Volley Club Locorotondo – Castellana. La compagine, guidata da mister Murri, dopo la salvezza conquistata nella scorsa annata, ha avviato una collaborazione con l’academy della Materdomini, ingaggiando dal sodalizio della città delle grotte diversi atleti interessanti, capeggiati dal talentuoso palleggiatore Longo.
In campo, il Locorotondo è reduce da una vittoria in cinque set nel combattuto match casalingo contro la Gap Volley Taviano: in totale sono due le vittorie, tutte al tie break, per la squadra di Murri con la sola sconfitta di Foggia, per un totale di quattro punti, che proiettano gli ospiti in quinta posizione. Per De Tellis e compagni invece due punti all’attivo e la penultima posizione in classifica, che i baresi sperano di lasciare al più presto. L’imperativo sarà dunque quello di alzare ancora di più il ritmo rispetto alle precedenti uscite e centrare un successo che sarebbe davvero importante. Via all’incontro fissato per le ore 18, a dirigerlo i signori Rutigliano Marcello e Mancini Giuseppe, entrambi della sezione di Bari.
#CF Il morale non potrebbe essere più alto per la squadra di mister Girgenti, fin qui protagonista di un percorso perfetto con tre successi netti senza perdere alcun set. L’ultima vittima è stata l’OrsaAspav Cuti Volley che, dopo la sconfitta maturata domenica, si è staccata dal terzetto a punteggio pieno, adesso divenuto coppia composta da Manfredonia e Prisma.
Per la quarta giornata, le baresi si recheranno sabato in trasferta sul campo della Sportilia Volley Bisceglie, una compagine che già da alcune stagioni staziona nel massimo campionato regionale.
La squadra del presidente Grammatica, allenata da mister Nuzzi, è composta da un gruppo giovane ben messo in campo e particolarmente ostico sul parquet di casa. Nel sestetto biscegliese spiccano l’esperta schiacciatrice De Palo e l’opposto Haliti, sicuramente due delle giocatrici più pericolose a disposizione di Nuzzi. Fin qui il Bisceglie ha rimediato una vittoria e due sconfitte, di cui una giunta nell’ultimo turno per 3-0 sul difficile campo dell’Altamura. In classifica i punti sono quattro con la corrispondente nona posizione.
Prima battuta per le ore 16, dirigerà l’incontro la coppia arbitrale De Santis – Capozzo.
#Giovanili In attesa della Prima Divisione Femminile che bagnerà l’esordio sul campo del Mola giovedì prossimo, spazio al settore giovanile, protagonista questo martedì sulla rubrica della Gazzetta del Mezzogiorno.
Quattro le partite in totale: hanno anticipato in settimana le formazioni di U18F e U19M, sconfitte entrambe col più netto dei risultati rispettivamente in casa contro l’Amatori Bari e in trasferta contro la Murgia Sport Altamura. Scenderanno in campo nel fine settimana invece U16F, domenica mattina in casa contro le coetanee delle Volley’s Eagles e U17M che in contemporanea affronterà la Polisportiva M Bari.
IL DETTAGLIO DEGLI INCONTRI IN PROGRAMMA
#B2M 08.11.15 ore 18: Prisma ASEM Bari vs Volley Club Locorotondo – Castellana – PalaMajorana BA
#CF 07.11.15 ore 16: Sportilia Volley Bisceglie vs Prisma ASEM Bari – PalaDolmen Bisceglie BT
#U16F 08.11.15 ore 11: ASEM Bari Volley vs Volley’s Eagles Bari – Scuola Melo da Bari BA
#U17M 08.11.15 ore 11.30: ASEM Bari Volley vs Polisportiva M Bari – Scuola Carlo Levi BA