#CF: Ecco la quarta meraviglia! Bisceglie KO 0-3

Sportilia Volley Bisceglie 0 – 3 Prisma ASEM Bari (15-25, 19-25, 19-25 )

Sportilia: Losciale A. 0, Haliti 9, De Palo 6, Losciale P. 5, Simone 6, Piarulli 4, Todisco (L), Albrizio 0, Gorgoglione 0, Mazzeo ne, D’Ambrosio 0, Lionetti 5.
all. N. Nuzzi

Prisma: Marzano 4, Calabrese 10, Benefico 15, Tritto 8, Bottiglione 5, Russo 6, Bozzetto (L1) , Masiello ne, Zippo ne, Borraccia ne, Scarabino ne,  Gambacorta (L2) ne.
all. A. Girgenti

Arbitri: De Santis Roberta (Taranto), Capozzo Massimiliano (Taranto)
Note: errori al servizio 8/7 ; muri punto 5/4 ; aces 4/3.

Continua come meglio non si potrebbe la corsa della Prisma ASEM Bari nel campionato di C Femminile. Sul campo di Bisceglie le baresi ottengono il quarto successo consecutivo per 0-3 ai danni dello Sportilia Bisceglie che, sebbene il netto punteggio finale, ha ben figurato nell’incontro, non concedendo mai punti facili alle ragazze di mister Girgenti, spesso costrette a scambi molto lunghi. Una vittoria importante che permette di proseguire la marcia a punteggio pieno della Prisma, in attesa di conoscere i risultati sugli altri campi.

LA CRONACA

Mister Nuzzi schiera il suo Bisceglie con Losciale Arianna al palleggio, Haliti opposto, De Palo e Losciale Piera laterali, Simone e Piarulli centrali con Todisco libero.
Mister Girgenti risponde col sestetto tipo composto dalla diagonale Marzano – Calabrese, con Tritto e Benefico sulle bande, Bottiglione e Russo al centro più Bozzetto libero.

Subito scambi lunghi in apertura, con entrambe le squadre ben posizionate in difesa, Haliti e Piarulli per il 4-2, Benefico e Calabrese per la parità. Due errori per le locali, poi il diagonale di Calabrese, 4-7 e time out per Nuzzi. Bisceglie che recupera e continua a negare punti facili alle baresi, vantaggio di due sul 10-12. Allungo ASEM sul 12-16, grazie all’errore delle locali e all’ace di Marzano, mister Nuzzo ricorre ancora alla sospensione. Al rientro sul parquet è ancora la Prisma a sorridere, volando prima sul più sei (14-20) e poi sul più dieci con l’efficacia al servizio di Russo e i vincenti in attacco di Tritto. E’ proprio quest’ultima a staccare il punto del 15-25.
Più deciso l’avvio della seconda frazione: le locali continuano a difendere con grande cura, Benefico procura il primo vantaggio sul 2-6. Recupera Bisceglie sfruttando qualche passaggio a vuoto delle ospiti e i vincenti di Losciale, 7-8.  Attacco out Bari, primo vantaggio dello Sportilia sull’11-10, Benefico risponde e si instaura una breve fase di equilibrio, da cui esce avanti la Prisma con due errori locali e lo slash di Russo: time out Nuzzi (12-15). Il rientro in campo è di marca barese prima con Benefico e poi col muro di Russo. Bisceglie opera la sostituzione con l’ingresso in campo di Lionetti, che dal servizio rilancia la propria formazione con due aces (16-18), costringendo mister Girgenti al time out. Si portano sul meno uno le locali, poi il lob di Calabrese e il diagonale di Tritto per il 17-20. Fuga nel finale per le baresi, 19-23: il muro di Benefico vale il primo set point, l’attacco out della subentrata Gorgoglione chiude il set sul 19-25.
Equilibrio nel terzo set, 5-5. Bottiglione firma l’allungo sul 5-7, Tritto arrotonda per il più quattro (6-10). Sempre nel segno dell’ASEM il set, con Calabrese prima con l’ace e poi con un vincente dalla seconda linea: Bisceglie doppiato nel punteggio e time out per Nuzzi (6-12). Dopo un minibreak pro locali, Prisma che rilancia sul 9-15, Russo per il 9-16 e seconda interruzione per Nuzzi. Prisma che sul finale scappa via sul 10-20, il Bisceglie reagisce con Simone sul 17-21, time out Girgenti. Contestazioni sulla pipe di Benefico, rosso a Nuzzi ed è 17-23. Haliti sbaglia: match point ASEM. Sportilia che ne annulla due, poi l’errore dai nove metri di Simone conclude la partita (19-25).

POSTPARTITA
Prossimo appuntamento per le ragazze di mister Girgenti in casa, al PalaMajorana, contro il Pianeta Sport Bitetto, squadra che prima di questa giornata ha raccolto solo un punto.

Avatar photo

Posted by asemvolley