Prisma ASEM Bari 3 – 0 Volley Club Locorotondo/Castellana (25-17, 25-16, 25-21 )
Bari: Mazzarelli 3, Mancini 9, Incampo 6, Martielli 9, De Tellis 12, Ruggiero 10, Dammacco (L1), Pagano ne, Stigliano 0, Di Gregorio 0, Muschio ne, Santoro 0, Ruvolo (L2) ne.
all. F. Valente – vice all. A. Girgenti
Locorotondo: Longo 1, Rizzo Gia. 1, Ntotila 12, Lacatena 5, Occhiogrosso 4, Rizzo Giu. 1, Ippolito (L1), El Moudden 0, Battaglia 1, Casto ne, Mazzarelli ne, Gargiulo ne, Di Carlo (L2) ne.
all. G. Murri
Arbitri: Rutigliano Marcello (Bari), Mancini Giuseppe (Bari)
Note: aces 9/2; errori al servizio 11/14; muri punto 5/2.
Prima vittoria in campionato per la Prisma ASEM Bari che nella quarta giornata di B2 ritrova nel migliore dei modi il pubblico amico del PalaMajorana. Arrivano col più netto dei risultati tre punti d’oro per la compagine di mister Valente, abile a controllare dall’inizio alla fine un match che poteva rivelarsi spigoloso contro il Volley Club Locorotondo/Castellana, popolato dai talentuosi giovani della Materdomini, su tutti Ntotila autore di 12 punti. Nell’ASEM ottima la prova del collettivo, con capitan De Tellis leader nelle realizzazioni con 12 punti, di cui un muro e ben quattro aces.
LA CRONACA
Buona partenza della Prisma, che si porta sul 3-0 con Mancini e l’ace di Ruggiero (3-0), Ntotila e due errori dei locali ripristinano la parità sul 4-4. Ace di De Tellis per l’8-5, prima sospensione tecnica. Al rientro ancora De Tellis a segno dai nove metri e Mazzarelli per l’allungo sul più cinque (10-5): time out Murri. ASEM che prosegue doppiando gli avversari con la veloce spostata messa a segno da Ruggiero (14-7), Mancini sigla il 16-9 con cui si va al secondo time out tecnico. Ntotila con due vincenti accorcia le distanze sul 17-12, De Tellis risponde con due fiammate dal centro. Gli ospiti insidiano al servizio, Mancini segna il 23-17. Muro di Martielli, primo set point: De Tellis con lo slash termina il primo set (25-17).
Mancini e poi De Tellis a muro, Prisma che avanza sul 5-1. Ntotila di potenza in parallela, seguono i due vincenti di De Tellis per l’8-3 del primo time out tecnico. Due errori ospiti al rientro, poi ancora ASEM in palla con l’ace del capitano ed il muro di Mazzarelli (13-4). Continuano a giocare benissimo i padroni di casa che con Ruggiero vanno avanti di dieci al secondo time out tecnico (16-10). Gli ospiti sul finale di set commettono diversi errori che agevolano i padroni di casa, col punteggio che cresce sul 22-12. Locorotondo annulla un set point sul 24-15, Occhiogrosso sbaglia il servizio per il 2-0 (25-16).
Equilibrio in apertura di terzo set, allungo sul più due per i locali con due punti di Martielli (7-5), Lacatena a muro pareggia nuovamente. Ntotila out e poi l’ace col nastro per Ruggiero, più tre ASEM sul 12-9 e sospensione discrezionale per mister Murri. Ntotila scalpita in posto quattro, Martielli risponde dall’altro lato della rete: 15-12. ASEM che si avvantaggia sul 18-14, Mancini e Ruggiero a muro arrotondano sul 21-14. I padroni di casa commettono qualche errore di troppo, Locorotondo che si fa sotto e time out per mister Valente. Al tentativo di rimonta ospite si oppone Martielli, primo match point sul 24-20. Ntotila, sicuramente il migliore tra gli ospiti, nega la prima chance, Martielli con il lob regala la prima vittoria all’ASEM (25-21).
IL POSTPARTITA
Trasferta delicata nel prossimo turno per gli uomini di mister Valente: sabato la squadra si recherà a Sorrento sul campo della Snav Folgore Massa, squadra neopromossa ma con un organico costruito per essere nelle posizioni più alte della classifica a fine stagione.