Si conferma la regola della trasferta per la Prisma ASEM Bari che, nella quinta giornata di campionato, sul difficile campo della Snav Folgore Massa cede ancora al quinto set, come nelle due precedenti gare disputate lontano dalle mura amiche.
In realtà, quello del tie break sembra essere il verdetto prediletto di questo “torneo della riforma” davvero molto livellato: sono numerose ogni settimana le partite che vedono le squadre spartirsi i punti, con gli effetti di una classifica ancora cortissima, eccezion fatta per la capolista Ottaviano che viaggia a doppia velocità e le inseguitrici Cerignola e Marigliano attardate di cinque punti.
I ragazzi di mister Valente non sfigurano a Sorrento, affrontando a viso aperto uno degli organici più forti del girone G: dopo un primo set vinto 22-25, De Tellis e compagni hanno recuperato un piccolo svantaggio nella seconda frazione, arrendendosi sul 25-23. Nella terza parte di gara i baresi hanno letteralmente dominato lasciando ai padroni di casa solamente 13 punti. Il finale di terzo set ha scosso i locali che sono stati lesti a pareggiare i conti (25-21) ed a conquistare il match ai vantaggi (16-14) dopo che i baresi erano riusciti prima a recuperare due punti di svantaggio del cambio campo e poi ad annullare un match point.
In classifica la Prisma è ottava a sei punti, uno in più sulla zona retrocessione ed a parità con la Volley Capitanata, prossimo avversario di domenica, al PalaMajorana. Sarà un revival della scorsa stagione, nella quale le due formazioni duellarono ai vertici del girone A di serie C: se i foggiani, ancora guidati da coach Tauro conclusero al primo posto, ai baresi andarono invece entrambi gli scontri diretti.