Il Venerdì dell’ASEM n.12

#B2M Dopo la vittoria casalinga contro l’Happy Network Gioia, gli uomini di mister Valente tornano a giocare in trasferta sul parquet del PalaDileo di Cerignola. Un match particolare quello in programma domenica, che rimetterà di fronte a distanza di poco più di sei mesi dalla finale playoff, l’Iposea Udas Cerignola e l’ASEM, due grandi rivali tra serie C e Coppa Puglia nella scorsa stagione. Infatti, mentre i baresi conquistarono la Coppa Puglia sul campo di Cerignola, gli ofantini ottennero la promozione al PalaMajorana, ribaltando in gara 3 la finale playoff e sottraendo, prima del ripescaggio di Agosto, la promozione agli uomini di mister Valente. Una sfida dal sapore di passato dunque, sebbene rispetto alla scorsa annata nell’Udas siano rimasti solo quattro effettivi. La dirigenza cerignolana in estate, infatti, ha investito molto per competere ad altissimo livello nel torneo: nuova guida tecnica con mister Castellaneta, nuovo sestetto col solo centrale Mancini punto fisso rispetto a Giugno. Il mercato ha visto l’Iposea rafforzarsi con elementi di grande spessore, abituati anche a palcoscenici più importanti della quarta serie nazionale, quali l’opposto Toma, i laterali Garofalo e Durante, il centrale Mitidieri, il regista Leone ed il libero Bisci. Della squadra che vinse ai playoff sono rimasti oltre al già citato Mancini, il capitano Lanzone, l’opposto Petruzzelli e il libero Raffaele. Spazio in rosa anche per l’ex Montagna, nelle ultime due stagioni in maglia ASEM.
Il Cerignola, reduce dalla sconfitta in casa della capolista Ottaviano, veleggia in seconda posizione con sei lunghezze di ritardo dalla vetta, con sette vittorie su dieci gare disputate.
La Prisma, dal canto suo, è sesta con un bilancio in perfetta parità tra vittorie e sconfitte ed un margine di cinque punti dalla zona rossa. Al di là quindi del divario in classifica (otto punti), sicuramente si tratta di un match interessante tra due squadre che si sono già affrontate in amichevole. Prima battuta alle ore 18, dirigeranno i signori Persia Giuseppe da Matera e Di Scipio Giovanni da Potenza.

#CF Dopo la seconda sconfitta stagionale, rimediata nella palpitante sfida al vertice contro la Sebilot Manfredonia, terminata 3-2 a favore della capolista che giocava in casa, riparte da un derby il cammino delle ragazze di mister Girgenti. La sconfitta e la contemporanea vittoria dell’Altamura hanno fatto sì che le baresi scendessero in terza posizione, a meno tre dalla vetta ed a meno uno dalla nuova prima inseguitrice. Mentre proprio prima e seconda  si sfideranno ad Altamura sabato, domenica in casa la Prisma ospiterà l’Amatori per il primo dei due derby che chiuderanno il girone d’andata.
L’Amatori, neopromossa dopo aver vinto lo scorso torneo di D, è una delle sorprese del torneo, con la quinta posizione che attualmente varrebbe un biglietto per i playoff. Il sodalizio, per il secondo anno allenato da Rosa Ricci, icona del volley pugliese, ha fin qui riportato un progresso costante, vincendo sette degli undici match disputati. Una rosa dall’età media molto bassa quella dell’Amatori, nelle cui fila si segnalano le giovanissime sorelle Marigliano (rispettivamente 1998 e 2000), la regista Facchino e l’ex Corallo, centrale. Fischio di inizio alle ore 18.30, direzione di gara affidata ai fischietti di Foggia Magno e De Nicola.

#IDF Dopo la vittoria interna contro il Nelly Volley Barletta, arrivata al tie break dopo essere state due volte in svantaggio, le baresi completeranno il secondo turno interno consecutivo ospitando la capolista Maxima Casamassima (22 punti, 8 vittorie e zero sconfitte). Un match davvero proibitivo, cui farà seguito la trasferta di lunedì a Canosa contro la Diomede fanalino di coda (3 punti, 1 sola vittoria e sei sconfitte), gara valida come recupero della settima giornata. Le baresi intanto in classifica occupano la quinta posizione, con undici punti ed un ritardo di cinque dalla quarta piazza detenuta dal Polignano.

#Giovanili Sconfitta l’U18F contro il Terlizzi giovedì sera (0-3), ancora alla ricerca della prima vittoria, questo pomeriggio alle 17.15 in campo l’U14F che sarà ospite delle Volley’s Eagles. Le giovanissime biancorosse hanno esordito domenica aggiudicandosi entrambi gli incontri disputati per 2-0, detenendo la vetta del gruppo E. Domenica in campo per U17M, attualmente sesta con quattro punti, ospite della Mastervolley Bari e per U16F (quinta con 17 punti) in casa contro la Tris Bari.

IL DETTAGLIO DEGLI INCONTRI IN PROGRAMMA

–          B2M: 17.01 h. 18 Iposea Udas Cerignola vs Prisma ASEM Bari – PalaDileo Cerignola FG

–          CF: 17.01 h.18.30 Prisma ASEM Bari vs Amatori Volley Bari – PalaMajorana BA

–          IDF: 17.01 h 11.30 ASEM Bari Volley vs Sport Time Maxima – Scuola “Levi” BA

–          U14F: 15.01 h. 17.15 Volley’s Eagles Bari vs ASEM Bari Volley – Scuola “Tridente” BA

–          U16F: 17.01 h. 11.30 ASEM Bari Volley vs Tris Bari – Scuola “Melo da Bari” BA

–          U17M: 17.01 h. 10.30 Mastervolley Bari vs ASEM Bari Volley – Palestra “Bellavista” BA

 

Avatar photo

Posted by asemvolley