Prisma ASEM Bari 3 – 0 Amatori Volley Bari (25-20, 25-18, 25-17)
Prisma: Marzano (1), Calabrese (6), Benefico (24), Tritto (11), Bottiglione (8), Russo (2), Bozzetto (L1), Masiello (ne), Milella (1), Scarabino (ne), Zippo (ne), Gambacorta (L2).
all. Alessandro Girgenti – vice all. Luciana Girgenti
Amatori: Facchino (0), Marigliano Mo. (5), Ivona (5), Marigliano Ma. (6), Corallo (6), Carriero (1), Virgilio (L), Sarra (5), Scalise (0), Accettura (0), Mastrorocco (ne), Simeone (ne).
all. Rosa Ricci – vice all. Stefania Malerba
Arbitri: Magno Giancarlo (Lucera), De Nicola Vincenzo (Foggia)
Note: Aces Prisma (6)/Amatori (6); errori al servizio Prisma (8)/Amatori (10); muri vincenti Prisma (7)/Amatori (4).
Torna al sorriso la Prisma ASEM Bari che nel primo dei due derby in programma a fine girone d’andata conquista per 3-0 la sfida contro l’Amatori Bari. Una gara in cui le padrone di casa hanno controllato da inizio a fine il gioco, concedendo poco alla formazione di Rosa Ricci che, nonostante il risultato, ha ben figurato difendendo bene a tratti e cogliendo di sorpresa le ragazze di mister Girgenti. In attesa di conoscere il risultato della sfida al vertice tra Manfredonia ed Altamura (1-1 nel momento in cui pubblichiamo) la Prisma torna al secondo posto. Prossimo impegno sul difficile parquet del PalaLaforgia del quartier San Paolo, avversaria la Primadonna Bari della grande ex Ester Genovesi.
LA CRONACA
Prisma schierata da mister Girgenti con la consueta formazione: alla regista Marzano è opposta Calabrese, Benefico e Tritto laterali, Bottiglione e Russo centrali con Bozzetto libero. L’Amatori di coach Ricci è invece disposta in campo con Facchino in regia, Monica Marigliano opposto, Marilisa Marigliano e Ivona laterali, Corallo e Carriero centrali più Virgilio libero.
Partenza super della Prisma: Bottiglione e Benefico in tandem conducono al 6-0, subito time out per coach Ricci. Dopo il quinto punto consecutivo di Benefico, Ivona interrompe il break di marca locale (7-1). L’Amatori accorcia sul meno tre (8-5), Bottiglione ristabilisce un margine di sicurezza sul 15-8. Dopo la sospensione per la squadra ospite, l’ASEM continua a controllare il match (18-8). Cambi da entrambe le parti: mister Girgenti inserisce Milella su Marzano, l’Amatori cambia centrale con Sarra su Carriero. Le ospiti provano a reagire sul finale, recuperando tre punti, Benefico è glaciale due volte in parallela portando il tabellone sul 21-14. L’ace di Ivona e l’errore in costruzione della Prisma porta le ospiti a ridurre ancora lo svantaggio: Tritto procura un set point, il servizio out di Corallo chiude sul 25-20 il primo set.
Dopo l’iniziale vantaggio della Prisma, l’ace di Corallo segna il primo vantaggio ospite sul 3-4, poi è di nuovo parità sul 5-5. Il set si mantiene in equilibrio fino al 9-9, la solita Benefico segna l’allungo ad 11, poi Corallo e Marigliano ripristinano la parità. Benefico con due ace di fila porta avanti l’ASEM sul 16-12, time out per coach Ricci. L’Amatori resta indietro di quattro lunghezze, la Prisma controlla con attenzione, i vincenti di Tritto per il 21-16. Russo con un pallonetto realizza il 24-18, l’ace di Marzano conclude il set (25-18).
Milella in campo per la Prisma, 4-1 per le locali con il mani –out ad opera di Benefico, le ospiti però pareggiano con un break di 0-3 concluso da Ivona. Equilibrio che dura poco, Benefico continua a segnare in ogni posizione conducendo al 10-6 per la sospensione richiesta da coach Ricci. L’ASEM continua a dominare portandosi sul 14-8. L’Amatori ci prova ma le padrone di casa tengono testa sfruttando la grande efficacia di Benefico e Tritto (23-15). L’errore dai nove metri consegna il match point alle ragazze di mister Girgenti: dopo un primo errore in attacco, Tritto chiude l’incontro sul 25-17.