Il Venerdì dell’ASEM n.13

#B2M Ultimo match di andata per la Prisma di mister Valente, in grande spolvero dopo il raggiungimento della terza vittoria in fila sul difficile campo della vicecapolista Cerignola. I baresi sono in buona forma ed i risultati nelle ultime uscite non sono mancati: la classifica li colloca al sesto posto con 18 punti, gli stessi dell’Andria quinto, ed a più sei sulla zona retrocessione.
Sarà importante, adesso, sfruttare la favorevole congiuntura del calendario che vedrà De Tellis e compagni scendere in campo per tre volte in casa di fila, con le partite separate ciascuna da quindici giorni (complici la sosta ed il turno di riposo) per consolidare la buona posizione acquisita.
La prima formazione ospite al PalaMajorana, questa domenica, sarà la Caffè Cappuccini Virtus Tricase, squadra da non sottovalutare sebbene sia in penultima posizione.
I salentini, infatti, dopo un inizio non facile hanno cambiato ritmo con l’arrivo in panchina di mister Cavalera, subentrato da tre giornate a Montanile: i risultati ne hanno giovato, con il Tricase che ha conquistato subito due successi contro Marigliano e Capitanata, prima di arrendersi domenica per 0-3 nel derby con Taviano.
Gli 8 punti in classifica, 3-8 lo score vittorie/sconfitte, non dicono appieno la verità sulle qualità di una formazione che dispone di elementi con esperienze di rilievo quali gli schiacciatori Carrozzo e De Giovanni, l’opposto Di Fino ed il regista Zonno.
Prima battuta alle ore 18, a dirigere il match i fischietti tarantini Gianfranco Sasso e Federica De Luca.

#CF Scenari interessanti in C Femminile, dove la sfida vinta dall’Altamura per 3-1 sul Manfredonia ha ridisegnato la situazione ai piani alti della classifica: le murgiane hanno conquistato la prima posizione (32 punti), scalzando il Manfredonia che ora segue a 31, con la Prisma che resta terza per numero di vittorie, una in meno del sodalizio foggiano, ma con gli stessi punti conseguiti. Nell’ultima gara prima del giro di boa, le ragazze di mister Girgenti affronteranno una trasferta insidiosa nel derby contro Primadonna Bari. Per l’ASEM sarà un rendez-vous con il PalaLaforgia che fino a qualche stagione fa ospitava gli impegni casalinghi del sodalizio del presidente Leandro; domenica sarà invece il teatro della suggestiva sfida alla formazione allenata da mister Ironico.
Il Primadonna Bari è in C per la seconda stagione in fila, dopo aver partecipato per alcuni anni alla B1, e si presenta in quarta posizione con 25 punti, frutto di 8 vittorie e 4 sconfitte. Domenica scorsa, il sestetto di Ironico col successo sulle Eagles Bari ha interrotto una striscia negativa di due sconfitte e si presenterà in campo con grande ardore, alla luce dell’importanza che lo scontro acquisisce per entrambe le formazioni in ottica Coppa Puglia: la prossima settimana infatti, durante la sosta, si giocheranno i quarti di finale, validi per l’accesso alla final four, con le prime quattro squadre del girone A che affronteranno le prime quattro del girone B. Ci saranno sfide incrociate, pertanto sarà fondamentale il piazzamento: la Prisma lotterà per guadagnare una posizione ed evitare così lo scontro esterno, il Primadonna dovrà fare punti per respingere l’assalto del Bisceglie che punta alla quarta posizione. Il roster a disposizione di Ironico non è da sottovalutare: la regista Grassi, le attaccanti Brattoli e Panza sono sicuramente giocatrici di talento, affiancate alla grande ex Ester Genovesi, centrale che sin dai tempi delle giovanili ha fatto fino a due anni fa le fortune delle formazioni ASEM, tornata quest’anno in campo dopo la maternità.
Fischio di inizio alle ore 18.30, dirigerà l’incontro la coppia Ayroldi – Canessa della sezione di Bari.

#IDF Un ottimo momento per le ragazze di mister Girgenti che tra domenica e lunedì hanno vinto due match con lo stesso risultato di 3-0. Se il recupero di lunedì, sul campo del fanalino di coda Canosa, è stato più semplice, lo stesso non si può dire di quello di domenica in cui, le baresi hanno inflitto la prima sconfitta stagionale alla capolista Maxima Casamassima, giocando un match senza sbavature e sorprendendo l’avversario. Alla luce dei sei punti conquistati, l’ASEM si colloca in quarta posizione a quota 17, meno due dal terzo posto detenuto dal Palo, prossimo avversario domenica mattina in trasferta. Affrontando nel modo giusto questo impegno, che potrebbe portare ad un ulteriore miglioramento in classifica, Borraccia e compagne potrebbero iniziare a guardare con interesse ai primi posti.

#Giovanili Tutte impegnate domenica le squadre giovanili: al mattino la sfida interna per l’U17M di mister Devillanova contro i coetanei del Noicattaro, che precedono al quinto posto in classifica di una posizione i baresi seppur con un margine abbondante. Sempre in mattinata l’U14F in campo per il concentramento casalingo alla scuola Melo, contro Eagles Bari ed Amatori Bari. La classifica provvisoria vede le giovani atlete ASEM in terza posizione con due vittorie su tre partite giocate, mentre Eagles ed Amatori sono rispettivamente seconde (3 vittorie ed 1 sconfitta) e prime (4 vittorie su 4).
Infine al pomeriggio l’U18F sarà ospite della Pegaso Molfetta, terza in classifica.

IL DETTAGLIO DELLE PARTITE IN PROGRAMMA:

  • B2M: 24.01 h 18.00 Prisma ASEM Bari vs Caffè Cappuccini Virtus Tricase – PalaMajorana BA
  • CF: 24.01 h 18.30 Primadonna Bari Volley vs Prisma ASEM Bari – PalaLaforgia BA
  • IDF: 24.01 h 11.00 Palo Sporting Club vs ASEM Bari Volley – Palestra Antenore Palo del Colle BA
  • U17M: 24.01 h 11.00 ASEM Bari Volley vs Atletico Pallavolo Noicattaro – Scuola Levi BA
  • U14F: 24.01 h 11.00 ASEM Bari Volley vs Volley’s Eagles/ vs Amatori Bari – Scuola Melo da Bari BA
  • U18F: 24.01 h 18.00 Pegaso 93 Molfetta vs ASEM Bari Volley – Palestrina PalaPoli Molfetta BA
Avatar photo

Posted by asemvolley