#CF La Prisma mette la quinta, superato il Cuti in 4 set

Paulicelli Cuti Volley 1–3 Prisma ASEM Bari (14-25, 20-25, 25-21, 18-25)
Capurso/Valenzano: De Vivo (6), Costantini (3), Gassi (12), Romano (7), Ceo (13), Ranieri (0), Difronzo (L1), Ancona (1), Ciciriello (ne), Marchionna (0), Miale (4), Calabritta (4), Madio (L2).
all. Michele Milella
Bari: Marzano (1), Calabrese (12), Benefico (20), Tritto (12), Bottiglione (14), Russo (12), Bozzetto (L), Milella (ne), Masiello (ne).
all. Alessandro Girgenti
Arbitri: Vincenzo De Nicola (Foggia), Maria Sipontina Ferrara (Manfredonia).
Note: Errori al servizio Cuti (10)/Bari (8); Aces Cuti (3)/Bari (6); Muri vincenti Cuti (6)/Bari (3).

Qualche breve passaggio a vuoto, poi arriva la quinta vittoria di fila. La Prisma ASEM Bari colpisce ancora nella terza gara di ritorno, superando le agguerrite padrone di casa del Cuti Volley per 1-3. Due set vinti senza intoppi, poi le locali, dopo numerose variazioni nello schieramento, trovano la quadra e si rendono più pericolose. Qualche chiamata arbitrale dubbia innervosisce le baresi che nel finale del terzo set subiscono la verve del Cuti. Nella quarta frazione, molto equilibrata, le squadre si sfidano a viso aperto prima dello sprint finale  delle baresi che con classe raggiungono il quattordicesimo successo stagionale, portandosi in vetta per una notte, in attesa del match di domani del Manfredonia.

Settimana prossima sfida interessante per  le ragazze di mister Girgenti contro Bisceglie, sorpresa del torneo ed attualmente in quarta posizione.
LA CRONACA
Nessuna sorpresa negli schieramenti in campo: le padrone di casa del Cuti si schierano con De Vivo in regia, Costantini fuorimano, Romano e Gassi laterali, le ex Ceo e Ranieri al centro più Difronzo libero. Ampi spazi in corso d’opera per Calabritta, Ancona, Miale e Marchionna. Mister Girgenti risponde con la diagonale alzatore – opposto formata da Marzano e Calabrese, Benefico e Tritto laterali, Bottiglione e Russo centrali con Bozzetto libero.

Equilibrio nelle prime fasi dell’incontro, Russo con un muro ed un primo tempo conduce al più quattro ASEM (4-8). E’ sempre la centrale della Prisma a fare la differenza in attacco, portando il punteggio sul 6-13. Mister Milella inserisce Miale e Calabritta, le ospiti non fermano la propria corsa costringendo il tecnico di casa al time out sul 7-15. Due pipe di Benefico segnano il 10-18, Gassi in attacco e Ceo al servizio provano a ridurre le distanze a sei punti (14-20), Benefico in parallela rimette in marcia le ospiti. Ace di Bottiglione per il primo set point a favore dell’ASEM, il 14-25 finale arriva da un errore del Cuti in costruzione.

Ancona e Calabritta in campo per il Cuti in avvio di secondo set, sostanziale equilibrio nei primi scambi, poi le locali provano a reagire avanzando sul 7-4. Due vincenti di Calabrese per il meno uno, l’ace di Benefico per la parità a 7. Il Cuti ci riprova ad andare in fuga, questa volta è Tritto a fermare il tentativo locale. Una fase bilanciata a centro set, il Cuti sbaglia due servizi in fila consegnando il più due alla Prisma, Russo ritocca le distanze portando le baresi avanti sul più quattro. Bottiglione con un colpo morbido realizza il 18-23, poi in fast procura i set point alla Prisma. Ci pensa Benefico con un diagonale potente a porre fine al set sul 20-25.

4-1 per il Cuti in apertura, Bottiglione dal centro per il 6-3. Ci pensa Russo prima a muro e poi chiudendo lo slash ad annullare il vantaggio iniziale delle locali. Le atlete di casa provano a guadagnare qualche lunghezza di vantaggio con Romano, l’ASEM si tiene a contatto sul 13-12. Qualche chiamata dubbia incendia il set, il Cuti avanza, Russo sigla il meno uno (17-16). Ceo rilancia le locali sul 19-17, l’ace di Miale vale il più quattro (22-18). Set point Cuti con Romano sul 24-19. Benefico per il 24-21, Gassi porta a casa il set per le locali (25-21).

Prisma avanti sull’1-3 in avvio, De Vivo pareggia i conti sul 3-3. Equilibrio intatto sul 6-6, nessuna delle due squadre riesce a fare il vuoto. Cuti avanza sul 10-7, Russo accorcia le distanze. L’ASEM si mette ad inseguire, Bottiglione a muro pareggia i conti sull’11-11. Ace di Calabrese, Ceo impatta sul 12-12. Ancora equilibrio, le padrone di casa ci provano ma sul 17-17  la Prisma affila le armi: Bozzetto vola in difesa, Benefico aggredisce dai nove metri ed il Cuti concede qualche errore. Parziale di 7-0 ed è 17-24. Ci pensa Tritto, dopo il vincente di Miale a chiudere il match (18-25).

Avatar photo

Posted by asemvolley