Il Venerdì dell’ASEM n.17

#B2M E’ salito a quota sei il numero di successi in fila degli uomini di mister Valente che, in occasione del 3-1 favorevole contro Andria, si sono ripresi la quarta posizione solitaria. 27 punti in cascina per i baresi, 11 le lunghezze sulla zona retrocessione e sei quelle che separano dalla terza posizione del Marigliano. Per continuare a stupire, De Tellis e compagni, dopo un favorevole calendario con tre incontri interni consecutivi, tornano in trasferta. Ad attenderli, sabato presso il Caramia – Gigante di Locorotondo, il Volley Club Locorotondo/Castellana, squadra attualmente decima in classifica, e quindi nella zona rossa, ma non per questo da sottovalutare. La classifica non sorride ai giovanissimi prospetti provenienti dal florido vivaio Materdomini Castellana, ma gli atleti guidati da mister Murri hanno dimostrato, al di là dell’età, di poter dare filo da torcere a chiunque, mietendo vittime d’alta quota quali Marigliano (all’esordio) e Folgore Massa qualche settimana fa. Sconfitto nell’ultimo turno per 3-0 dal Taviano, il Locorotondo potrà contare non solo sullo schiacciatore Ntotila e sul regista Longo, recentemente convocato in nazionale juniores, ma anche su alcuni atleti che spesso vanno a referto in A2.
Inizio alle ore 17.30, dirigeranno i signori Colapietro Antonio (Bari) e Papapietro Eustachio (Matera); all’andata l’incontro segnò la prima vittoria stagionale della Prisma, che si impose per 3-0.

#CF Un altro successo per le ragazze di mister Girgenti, sabato sul parquet del Cuti Volley, per una classifica che vede immutata la situazione: seconda posizione a pari punti (43) con la capolista Manfredonia, premiata dalla classifica avulsa. Dietro ha perso però terreno l’Altamura, fermato a quota 39 dallo Sportilia Bisceglie, prossimo avversario delle baresi.
La formazione allenata da mister Nuzzi è la vera sorpresa del campionato: al PalaMajorana, domenica, si presenterà con un biglietto da visita non male di 35 punti, totalizzati tra 11 vittorie e 5 sconfitte. Quarte in classifica, le ospiti dopo aver ottenuto la qualificazione alla Coppa Puglia, puntano fortemente alla partecipazione ai playoff ed al miglior piazzamento possibile in tale ottica. Una partita da prendere con le pinze per le baresi, di fronte ad un gruppo molto combattivo e ben messo in campo. All’andata fu 0-3 a favore della Prisma, domenica si incomincia alle 18.30: a dirigerlo la coppia De Nicola – Ferrara della sezione di Foggia, già arbitri del match contro il Cuti.

#IDF Vittoria esterna per le baresi in quel di Andria: l’Audax, che all’andata seppe strappare un tie break alla Levi, questa volta è stato superato per 3-0 a domicilio. Nella prossima partita, casalinga, le ragazze di mister Girgenti, affronteranno la vicecapolista Polignano. Mentre le ospiti sono a meno uno dalla vetta, le baresi sono in quarta posizione con un ritardo dal primato di cinque punti.

#IIDM Rinviato il match contro Trani, i ragazzi di mister Devillanova tornano in trasferta sul campo della Volley è vita Giovinazzo, che precede di una posizione in classifica con un punto in più.

#Giovanili Sconfitta l’U14F nel primo match del girone 6 del Pool B. Nella seconda partita le giovani baresi affronteranno le coetanee delle Volley’s Eagles Bari domenica mattina.

IL DETTAGLIO DEGLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA

  • B2M Sab 27.02 h 17.30 Volleyclub Locorotondo Castellana vs Prisma ASEM Bari – IISS Caramia – Gigante Locorotondo BA
  • CF Dom 28.02 h 18.30 Prisma ASEM Bari vs Sportilia Volley Bisceglie – PalaMajorana BA
  • IDF Dom 28.02 h 11.30 ASEM Bari Volley vs New Volley Polignano – Scuola Media Levi BA
  • IIDM Dom 28.02 h 11 Volley è vita vs ASEM Bari Volley – Palasport Giovinazzo BA
  • U14F Dom 28.02 h 11 ASEM Bari Volley vs Volley’s Eagles – Scuola Media Melo da Bari BA

 

Avatar photo

Posted by asemvolley