#B2M Prisma glaciale in trasferta: settima vittoria di fila

 

Volleyclub Locorotondo/Castellana 1 – 3  Prisma ASEM Bari (25-20, 19-25, 16-25, 19-25)

Locorotondo/Castellana: Latorre (0), Losco (21), Lacatena (6), Ntotila (7), Occhiogrosso (4), Deserio (10), Ratano (L1), Perta (ne), Mazzarelli (ne), Rizzo (ne), Battaglia (1), Ippolito (L2)(ne).
all. Giuseppe Murri – vice all. Alessio Palmisano

Bari: Mazzarelli (3), Mancini (17), Martielli (9), Incampo (8), De Tellis (14), Ruggiero (10), Dammacco (L1), Pagano (0), Di Gregorio (ne), Dellino (0), Stigliano (0), Santoro (ne), Ruvolo (L2)(ne).
all. Francesco Valente

Arbitri: Colapietro Antonio (Bari), Papapietro Eustachio (Matera)
Note: Errori al servizio Locorotondo (13)/Bari (15); Aces Locorotondo (8)/Bari (5); Muri vincenti Locorotondo (4)/Bari (9).

Settima vittoria consecutiva nella diciassettesima giornata del campionato nazionale di B2 Maschile per la Prisma ASEM Bari, efficace anche in trasferta: dopo tre turni interni, gli uomini di mister Valente espugnano il difficile campo del Locorotondo/Castellana in quattro set, al termine di una partita che non era iniziata nel migliore dei modi. Contro i giovanissimi del vivaio Materdomini, molti dei quali spesso a referto con la formazione di A2, De Tellis e compagni iniziano col freno a mano tirato, commettendo tanti errori e faticando fin troppo in ricezione. Trovate le giuste contromisure nella parte centrale del secondo set, i baresi hanno giocato ai consueti ritmi, riuscendo a superare agevolmente nei restanti parziale i padroni di casa. Non bastano i 21 punti dell’opposto classe ’98 Losco, la forza e l’unità della Prisma hanno avuto la meglio.
Confermato il quarto posto in classifica, la Prisma ASEM Bari torna nel fortino PalaMajorana nel prossimo impegno, ospitando domenica pomeriggio la Snav Folgore Massa, ad oggi in quinta posizione.

LA CRONACA

Locorotondo in campo con Latorre al palleggio, Losco opposto, Lacatena e Ntotila laterali, Occhiogrosso e Deserio centrali con Ratano libero.
ASEM in formazione tipo: Mazzarelli in regia, Mancini fuorimano, Martielli ed Incampo di banda, De Tellis e Ruggiero al centro più Dammacco libero.

Subito Prisma in apertura: tre vincenti di Incampo per il primo vantaggio ospite, Ruggiero in primo tempo segna il più quattro al time out tecnico (4-8). I padroni di casa iniziano a carburare, il muro di Deserio e gli aces di Losco per la parità a 10. Locorotondo innesta un parziale di 7-0 portandosi sul 12-10, sospensione per mister Valente. L’attacco barese si inceppa, l’errore di Losco dai nove metri spezza l’inerzia locale. Un ace al limite di Lacatena manda sul più tre i locali alla seconda pausa (16-13). Ntotila a segno due volte, time out per mister Valente sul 19-14. Locorotondo sbaglia tanto al servizio ma punisce in attacco, i baresi sbagliano tantissimo concedendo molto ai locali: sul 24-20 il servizio out di Martielli consegna il primo set ai padroni di casa.

Dopo il block – out di Losco e l’ace di Deserio, Ruggiero e Mancini impattano sul 2-2. Un muro a testa per De Tellis e Mancini (2-4), Martielli per il 4-6. I locali riportano l’equilibrio ma De Tellis in primo tempo segna il 7-8. Le squadre si inseguono, Locorotondo si porta avanti sul 13-11 con l’ace fortunato di Deserio. L’ASEM reagisce agganciando sul 14-14, time out per mister Murri. Reazione Prisma: Martielli ed Incampo per il 16-20, De Tellis porta ancora più su gli ospiti sul 17-22. I baresi con due vincenti di Ruggiero chiudono a 19 il secondo set.

Equilibrio in avvio della terza frazione, due errori del Locorotondo in attacco per il 7-8 della Prisma. Parità intatta sul 12-12, il muro di Ruggiero e l’ace di Incampo per il 14-16. Al rientro in campo dopo il time out tecnico Martielli e la doppia sanzionata a Latorre valgono il 14-18 ASEM. I baresi sprintano nel finale sul 16-23, una invasione ed un fallo di rotazione del Locorotondo pongono fine alla terza frazione sul 16-25.

Doppio De Tellis per il 3-4 ospite, due invasioni baresi per il 7-7, Incampo porta avanti l’ASEM al time out tecnico. Ntotila out per il 9-12 ospite, l’attacco lungo di Occhiogrosso costringe mister Murri al time out sull’11-14. Ace di Mancini, Locorotondo sbaglia ancora in attacco: 11-16 al secondo time out tecnico. Losco prova a condurre la rimonta dei padroni di casa, Ruggiero risponde due volte confermando le cinque lunghezze favorevoli ai baresi (15-20). Mancini prende per mano la Prisma nel finale, il fallo di rotazione comminato ai locali vale il 17-24. Due tentativi falliti, poi Mancini scaglia la palla del 19-25.

Avatar photo

Posted by asemvolley