#CF Prisma cuore e grinta nel fortino PalaMajorana: si va a gara 3!

Prisma ASEM Bari 3–0 San Luca Volley (26-24, 25-23, 25-23)

Bari: Marzano (0), Calabrese (6), Benefico (11), Tritto (13), Bottiglione (14), Russo (5), Bozzetto (L1), Milella (0), Masiello (ne), Scarabino (ne), Zippo (ne), Gambacorta (L2)
all. Alessandro Girgenti – vice all. Luciana Girgenti

San Luca: Felline (0), Greco (12), Zicari (11), Romano (10), Martucci (7), Barba (6), Trande (L), Stefanelli (0), Parisi (0), Morciano (ne), De Marco (ne), Lazzari (0).
all. Elio Quarta – vice all. Enrico Quarta

Arbitri: Federica De Luca (Taranto), Domenico Zizza (Taranto)
Note: Errori al servizio Bari (9)/San Luca (6); Aces Bari (2)/San Luca (6); Muri vincenti Bari (9)/San Luca (8).

Nella bomboniera del PalaMajorana, una Prisma ASEM Bari tutta tenacia ed orgoglio supera in tre set tiratissimi la San Luca Volley pareggiando la serie e protraendola alla decisiva gara 3. Era un dentro o fuori per le ragazze di mister Girgenti che, ancora una volta messe a durissima prova dal collettivo di mister Quarta, riescono a cogliere il successo più importante della stagione.
Se nel primo set le baresi subiscono la rimonta, poi sventata sul filo del rasoio, negli altri due parziali il San Luca Volley è più che incisivo, conducendo entrambi i set. Nel secondo set le padrone di casa agganciano verso fine set e, complice qualche errore delle salentine riescono a guadagnare il vantaggio. Nel terzo set invece, che sembrava ormai in mano a Romano e compagne, avanti sul 17-22, esce tutta la grinta della Prisma ASEM Bari, ancora una volta avanti al fotofinish.
Dopo due gare di altissimo spettacolo e livello, si torna in Salento per la decisiva gara 3 che assegnerà la prima promozione in B2: sarà ancora una volta una sfida da vivere tra testa e cuore.

LA CRONACA

Stessi sestetti di gara 1 per entrambe le formazioni: la Prisma ASEM Bari è in campo con Marzano in regia, Calabrese sulla diagonale, Benefico e Tritto laterali, Bottiglione e Russo centrali più Bozzetto libero. San Luca Volley si schiera con Greco opposta a Felline, Zicari e Romano laterali, Barba e Martucci al centro con Trande libero.

Calabrese e i muri di Bottiglione, 5-1 per la Prisma ASEM Bari in avvio di match, Zicari e la fast di Martucci per riducono ad una lunghezza le distanze. Due errori del San Luca riportano le padrone di casa avanti sull’8-4, Bottiglione ancora spinge per il 10-4. Mister Quarta prima opta per un time out, poi per un cambio di regia con Stefanelli al posto di Felline. L’ace di Tritto per il 14-7, Greco a muro per il 15-9. Zicari lavora bene in parallela riducendo il gap a tre punti, dopo la fast di Martucci è time out per mister Girgenti sul 16-14. Tritto tiene su le padrone di casa con due vincenti, Greco pareggia i conti sul 21-21. Sul muro di Martucci che vale il sorpasso, arriva il secondo time out barese. Zicari out per il 23-23, Milella entra su Marzano. Ancora Zicari con l’errore, 24-23 e time out per mister Quarta. 24-24, Zicari sbaglia dai nove metri, Tritto spacca il muro, 26-24.

Equilibrio nella seconda frazione, 5-5. Primo tempo di Bottiglione, muro di Tritto, più due Prisma ASEM Bari. Due errore delle padrone di casa e ritorna subito la parità sul 7-7, Barba col muro realizza il doppio vantaggio San Luca (9-11). Le ospiti sembrano più in ritmo della squadra di casa, nelle cui fila torna Milella in campo, 12-14. Greco con due vincenti dai nove metri, 12-16 San Luca e time out per mister Girgenti. Due muri per la Prisma ASEM Bari (Russo e Tritto), sempre due le lunghezze a separare le squadre. Sul 18-18 arriva l’aggancio delle locali, torna Felline in campo al posto di Stefanelli. Bottiglione rinnova la parità a 21, time out per mister Quarta. Una doppia di Felline e l’errore di Martucci, 23-21, torna Stefanelli in campo. Martucci sbaglia ancora, 24-21 e time out del San Luca. Zicari annulla la prima chance, time out per le locali. Errore della squadra di casa, 24-23, Tritto muro a uno: 25-23.

Ritornano le registe titolari in campo per entrambe le formazioni, 2-2 in avvio del terzo set. Greco spinge avanti le ospiti sul 2-4, Romano con l’ace per il 2-5. Bottiglione tiene viva la Prisma ASEM Bari sul 5-6, la fast in rete di Martucci vale l’aggancio sull’8-8. Calabrese sbaglia e San Luca torna avanti sul 9-11, Greco per il più tre. Russo rilancia le baresi, Milella entra su Marzano. Sempre due le lunghezze a separare le due formazioni, sul 14-15 time out per San Luca. Tritto firma il pareggio, Zicari e Romano riportano avanti sul 15-18 la squadra ospite: sospensione per mister Girgenti. Romano per il 16-20, Parisi entra per il servizio. Torna Marzano in campo per l’ASEM, il muro di Barba porta il punteggio sul 17-22, time out mister Girgenti. Le locali recuperano due lunghezze, sospensione ospite. Romano per il 20-23, Barba sbaglia ed è 22-23, il muro di Benefico pareggia i conti. Calabrese per il 24-23, Benefico gioca con il muro: 25-23 e 3-0.

Avatar photo

Posted by asemvolley