#CF Fattore campo rispettato per l’Altamura, al PalaMajorana gara 3 decisiva

Domar Leonessa Altamura 3–1 Prisma ASEM Bari (20-25, 25-18, 25-18, 25-22)

Altamura: Marchisio (4), Orsi Toth (12), Nanocchio (15), Facendola (12), Denora (16), Nuzzi (4), Moramarco (L1)(1), Rizzi (L2), Giorgio (ne), Fanelli (0), Lorusso (ne), Di Tommaso (ne)
all. Claudio Marchisio – vice all. Vita Simone

Bari: Marzano (2), Calabrese (5), Benefico (9), Tritto (10), Bottiglione (13), Russo (5), Bozzetto (L1), Milella (0), Masiello (1), Scarabino (ne), Zippo (ne), Gambacorta (L2)(ne)
all. Alessandro Girgenti – vice all. Luciana Girgenti

Arbitri: Raffaella Ayroldi (Bari), Claudia Francavilla (Bari)
Note: Errori al servizio Altamura (12)/Bari (2); Aces Altamura (11)/Bari (6); Muri vincenti Altamura (9)/Bari (10).

Una brutta Prisma ASEM Bari cede in quattro set in gara 2 della finale playoff. Le padrone di casa della Domar Leonessa Altamura riescono a riaprire la serie playoff con una prova decisamente convincente tra le mura amiche. Fattore campo confermato e discorsi promozione per entrambe le formazioni rimandati a gara 3 che si giocherà al PalaMajorana.
Prisma ASEM Bari troppo fallosa in campo e spesso poco concentrata, non basta un discreto primo set per tenere testa alle atlete di Marchisio. Dopo il secondo ed il terzo set passati ad inseguire, nel quarto arriva un cenno di reazione, placato nel finale da qualche errore di troppo. Un nulla di fatto, si riparte da zero, con la consapevolezza che la prossima partita sarà l’ultimo treno promozione.

LA CRONACA

Russo incisiva a muro, Orsi Toth risponde, subito 2-2 in avvio. Nanocchio spinge per il 5-3, Calabrese e poi l’ace di Tritto per l’8 pari. Tre errori per l’Altamura e la Prisma ASEM Bari avanza sul 12-15, le ospiti sbagliano e i tre vincenti dai nove metri di Orsi Toth valgono il sorpasso sul 17-15, time out mister Girgenti. Con il bagher di Marzano arriva il 18-18, si torna a giocare punto a punto. Due invasioni e il vincente di Bottiglione, 20-23 e sospensione per mister Marchisio. Orsi Toth spara lungo, Benefico sigilla il 20-25.

Dopo il muro di Russo tre errori in serie delle baresi mandano avanti Altamura sul 4-2. Benefico tiene sul meno uno le ospiti, Orsi Toth con l’ace rilancia sull’8-6. Sempre più due il vantaggio per la formazione murgiana, Facendola e Orsi Toth allungano sul 14-10 costringendo mister Girgenti al time out. Tritto spezza l’inerzia con il 15-11, ma Altamuara continuare a controllare saldamente il parziale: sul 19-12 nuovamente mister Girgenti richiama la squadra in panchina. Il muro di Bottiglione e l’errore di Nanocchio riavvicinano la Prisma ASEM Bari sul 19-15, la Domar Leonessa torna ad allungare sul 22-15. Milella per Marzano e Masiello su Tritto, le padrone di casa vincono senza fatica il secondo parziale 25-18.

Subito due errori per la Prisma ASEM Bari e l’ace di Marchisio, 3-0. Benefico firma il meno uno (4-3), l’aggancio arriva sul 5-5. Calabrese in pallonetto per il primo vantaggio sull’8-9, Facendola però si occupa del controsorpasso sull’11-9. Nuzzi a muro crea l’allungo per la squadra di casa sul 15-10, time out per mister Girgenti. Le baresi sprecano tantissimo e l’Altamura ringrazia sul 17-11, torna in campo Milella. Il muro della squadra di casa funziona alla perfezione per il 20-12, Masiello entra su Benefico. Le baresi sono irriconoscibili, sul 22-13 arriva il secondo time out. Nel finale le distanze si riducono (23-17), ma la Domar chiude sul 25-18.

Prova a reagire la Prisma ASEM Bari: l’ace di Marzano e l’invasione locale per il 2-6, time out per mister Marchisio. Errori su errori, la Domar passa avanti sul 7-6, sospensione per mister Girgenti. Bottiglione a muro conduce al sorpasso sul 10-11, sempre la centrale e Benefico conducono al 10-13. Altamura schiera Fanelli per il servizio, Bottiglione in fast conduce sul 12-14. Si gioca punto a punto, Nanocchio aggancia sul 16 pari e poi lancia l’allungo sul 18-16, time out per le ospiti. Il rientro in campo è pessimo (20-16), l’ASEM torna sul meno uno, l’ace di Tritto per la parità (20-20). Dopo il time out locale, si va punto a punto sul 22-22. Errore ASEM per il 23-22, Denora per il 24-22. Ritorna Benefico in campo, l’ace con l’aiuto del nastro di Nanocchio rimanda tutto a gara 3 (25-22).

 

 

Avatar photo

Posted by asemvolley