Il bilancio finale: stagione capolavoro!

Dopo una stagione esaltante, la più vincente nella storia dell’ASEM Bari Volley, cala il sipario sulla pallavolo giocata. E’ bene ricordarlo, solo su quella giocata, perché già da oggi la società sarà al lavoro nei preparativi per la prossima annata, che vedrà il sodalizio della presidentessa Leandro con un ruolo sempre più di rilievo nel panorama pallavolistico barese e pugliese con la partecipazione alla B Maschile, nuova terza serie nazionale, e alla B2 Femminile appena conquistata. Un grande grazie al termine dell’ultima partita dell’anno non può che andare a tutti i sostenitori, i partner e quanti sono stati vicino al sodalizio barese nel corso di questi mesi.

Le due prime squadre hanno regalato immense emozioni, ma anche nel settore giovanile il nuovo corso avviato in questa annata ha iniziato a mostrare i primi progressi.
IMG_5398Si parte dalla squadra di B2 Maschile che ha saputo centrare con buon anticipo la B unica al primo anno nella categoria nazionale: quella appena trascorsa era una stagione particolare, la prima della “riforma” indetta dalla Fipav in ambito maschile, con ben cinque retrocessioni – poi divenute quattro causa forfait di una compagine – e nove pass per la nuova terza serie. Dopo l’amara sconfitta in finale playoff, alla società il ripescaggio, che come si suol dire “era nell’aria”, è stato ufficializzato solo ad inizio Agosto, con conseguente ritardo nella programmazione e nella costruzione dell’organico. Bravi i dirigenti e mister Valente e soprattutto il gruppo che con diversi nuovi innesti ha trovato presto l’amalgama, facendo quadrato attorno a sé e conquistando un quinto posto su cui, ad inizio stagione, molti non avrebbero di certo scommesso. 14 vittorie e 10 sconfitte, quasi tutte al quinto set per i biancorossi, che con 45 punti hanno sfiorato anche la quarta posizione. Il dato decisivo è stato il campo di casa, violato solo in due occasioni nell’arco dell’intera stagione: anche squadre importanti come Ottaviano, schiacciasassi del torneo, o Cerignola hanno dovuto sottostare alla legge del PalaMajorana.
La prossima stagione sarà verosimilmente ancor più complessa, vista la nascita di un torneo nuovo che unirà squadre di B1 ad altre di B2: il tasso tecnico sarà presumibilmente elevato, dato che un gradino più su c’è l’olimpo della serie A. I ragazzi dell’ASEM si faranno trovare pronti.

13453681_10208438529434518_1894906494_nIeri sera è finalmente terminata la stagione della squadra di C Femminile, dopo lunghi mesi di emozioni, tensioni ma soprattutto, di grandi vittorie. Perché quella delle ragazze di mister Girgenti non può che essere ricordata come la stagione dei record. In ordine temporale: conquista della Coppa Puglia, vittoria del girone A ed infine meritata promozione.  E seguendo con questo ordine, dopo la brillante vittoria della Coppa Puglia a Marzo, nella perfetta finale disputata contro Tricase, poi ritrovata ai playoff, le baresi hanno saputo completare un girone di ritorno da manuale, vincendo ogni gara e aggiudicandosi con i netti successi negli scontri diretti la meritata prima posizione. In regular season infatti, le uniche due sconfitte sono arrivate negli scontri diretti di andata contro Manfredonia e Altamura, entrambi lontano dalle mura amiche. 73 punti totalizzati, 24 vittorie in 26 gare, 10 soli set lasciati agli avversari. Il resto è storia recente, dalla sconfitta in gara 3 della prima finale contro Tricase (3-2, 3-0, 3-2 gli esiti degli incontri giocati a Cutrofiano, Bari e Cutrofiano), all’immensa gioia di gara 3 della seconda finale contro Altamura (3-2, 3-1, 3-0 i risultati della gare disputate a Bari, Altamura e Bari). Non è stato facile per le biancorosse rialzarsi dopo la sconfitta con Tricase, non solo per l’intensità delle gare ma anche per la condizione fisica, chiaramente calata dopo mesi e mesi di partite. Il gruppo costruito però, vera arma di questa stagione al di là di ogni qualità tecnica o tattica dei singoli, ha saputo mantenersi unito fino all’ultimo pallone, come richiesto da tutti: i risultati sono arrivati, con il ritorno dopo una sola stagione, in quarta serie nazionale.

Infine il settore giovanile, partendo dalle due squadre allestite per offrire maggiore contatto con il campo agli atleti più pronti. La Prima Divisione Femminile ha fatto grandi progressi rispetto alla stagione precedente, terminando al quinto posto e mostrando buone cose. La Seconda Divisione Maschile dal canto suo, ha disputato alla prima esperienza una stagione in crescita, chiudendo in sesta posizione. Per quanto riguardo i campionati giovanili le fortune sono state alterne, ma i risultati migliori sono giunti dalle giovanissime atlete di under 13 e 12: nel primo campionato hanno terminato ai quarti, nel secondo si sono arrese solo in semifinale.

Cala il sipario su questa interminabile la stagione: si spengono le luci al PalaMajorana ed il volley giocato va in ferie. La palla passa alla dirigenza adesso, per programmare la prossima stagione e costruire due organici competitivi per le importanti avventure nazionali che attendono l’ASEM Bari Volley.

Avatar photo

Posted by asemvolley