
La M2G Solution ASEM Bari non si ferma. Sesto successo su sei gare, punteggio pieno e altro bottino di tre punti. Nella settima di campionato le biancorosse superano la Coged Teatina al PalaTricalle di Chieti, probabilmente il più bel palazzetto del campionato. Non è stata una bellissima partita quella andata in scena in Abruzzo: tanti errori da entrambe le parti hanno influito sullo spettacolo. Le baresi, in evidenza Zicari con 21 punti, non hanno brillato come nelle precedenti occasioni, sprecando anche due match point nel terzo set. Ciò che conta però sono i tre punti che vedono le biancorosse di mister Girgenti, prive del libero titolare Simona Minervini, ottenere la sesta vittoria su sei gare e prendersi la vetta solitaria per una notte, in attesa dello scontro di domani tra Brindisi e l’altra capolista Cerignola. La M2G Solution ASEM sarà impegnata domenica prossima nella difficile sfida interna contro la corazzata Grotte di Castellana Volley, seria candidata alla promozione in B1.
CRONACA
Coged Teatina in campo con Negroni in regia, Rossi opposto, Matrullo e Di Bacco laterali, Ragone e Furlanetto centrali più Bozzetto libero. Con Simona Minervini ai box per problemi di salute, mister Girgenti risponde con Muzzo opposta a Scaglioso, Benefico – Zicari laterali, Galiulo – Russo centrali e Gambacorta libero.
Subito equilibrio nei primissimi scambi, Scaglioso gioca di seconda per il 3-3. Un diagonale preciso di Muzzo e l’invasione delle padrone di casa per il 4-6, Benefico inchioda il 6-8 per il primo time out tecnico. I grandi spazi del PalaTricalle portano all’errore la M2G Solution ASEM Bari, che conferma però il più due dopo il muro di Scaglioso. Due errori in fila della Coged Teatina e mister Esposito chiama il time out sul 9-13. Le ospiti continuano a controllare il match, Ragone prova a condurre la rimonta ospite sul 15-18. Matrullo sigla il meno due, time out per mister Girgenti. Benefico con un bel pallonetto firma la risposta delle biancorosse, Zicari con due vincenti guida la fuga della M2G Solution ASEM sul 17-22. Furlanetto realizza dal centro e poi con il servizio il 21-24, Zicari con il block-out chiude invece il set.
Avvio migliore, nel secondo set, per la Coged Teatina che avanza subito sul 4-2. Errori per la squadra di mister Girgenti che subisce la reazione delle padrone di casa, Benefico però con tre vincenti consecutivi firma il sorpasso per il 7-8 del primo time out tecnico. Benefico ancora protagonista con un muro, Muzzo conferma il più due a favore della squadra ospite. L’ace di Ragone pareggia i conti sul 10-10, si instaura una fase di equilibrio con botta e risposta da parte delle due formazioni. La M2G Solution ASEM soffre in difesa, la Coged Teatina è sul più due al secondo time out tecnico. Matrullo in attacco guida le padrone di casa, Muzzo prova a rispondere per il 17-16. Difficoltà in ricezione e mister Girgenti è costretto al time out sul 19-16. Zicari conduce al nuovo aggancio sul 20-20. Sempre la schiacciatrice biancorossa a guidare il sorpasso, time out per la squadra di casa. L’errore delle locali vale il più due per le baresi, Esposito manda in campo Rossi (uscita in precedenza per Romano) e Sambenedetto al posto di Negroni. Il muro di Zicari per la volata finale, l’errore al servizio delle ospiti per il 21-23. Un’invasione ed è meno uno per Coged Teatina, Zicari per il 22-24, l’ace di Galiulo per il 22-25.
Subito incisiva nel terzo set la M2G Solution ASEM Bari che si porta sullo 0-4, time out anticipato per mister Esposito. Entra Perna nello schieramento locale, Galiulo in fast per l’1-6. Zicari con due vincenti consecutivi manda le squadre dai rispettivi allenatori (2-8). La formazione di mister Girgenti continua a dominare sul parquet con l’ace di Scaglioso, poi un rosso a Muzzo per proteste (4-10). Tentativo di reazione per la Coged Teatina con il muro di Ragone che vale il 7-11. Sull’8-13 Calabrese sostituisce Benefico, la M2G Solution ASEM mantiene saldo il vantaggio sul più quattro. Una parallela potente di Zicari manda le squadre al secondo time out tecnico sul 10-16. Entra anche Minervini al posto di Scaglioso, dal centro la Coged Teatina si riporta sul meno due (16-18). La rimonta delle locali si completa sul 18-18, poi le abruzzesi avanzano sul 22-20. Zicari per il 23-22, time out per mister Esposito. Ancora Zicari per il 23-23, out la fast di Furlanetto. Matrullo pareggia sul 24-24, Zicari per il nuovo sorpasso. Ragone per l’ennesima parità, Matrullo ribalta il punteggio (26-25). Ragone, infine, chiude sul 27-25 il set in favore delle padrone di casa.
Zicari per l’1-2, la Coged Teatina ritorna avanti sul 3-2 in apertura di quarto set. Equilibrio sul 6-6, 7-8 per la M2G Solution ASEM al primo time out tecnico. Attacco out delle locali, poi il vincente di Russo (10-12). La Coged Teatina non demorde tenendosi sul meno uno dopo l’attacco di Ragone, ma l’ace di Muzzo segna il secondo time out tecnico sul 14-16. Benefico prima a muro e poi con il mani e fuori per l’allungo sul 14-18, le locali accorciano nuovamente sfruttando il servizio. Due errori di Zicari e il vantaggio ospite si assottiglia a due lunghezze, le ospiti sbagliano in maniera superficiale ed è 20-21. Zicari a muro per il 20-23, out l’attacco di Di Bacco. Matrullo annulla il primo match point, un’invasione di Ragone chiude il match.
Coged Teatina Chieti 1–3 M2G Solution ASEM Bari (21-25, 22-25, 27-25, 21-25)
Chieti: Negroni (0), Rossi (0), Matrullo (17), Di Bacco (8), Ragone (14), Furlanetto (13), Bozzetto (L1)(pos 57%, prf 33%), Michetti (L2)(pos 73%, prf 45%), Sambenedetto (0), Cocco (ne), Romano (5), Perna (10).
All. Alceo Esposito
Note: Muri punto (9), Aces (9), Errori al servizio (9), Ricezione (pos 53%, prf 30%)
Bari: Scaglioso (7), Muzzo (6), Benefico (14), Zicari (21), Galiulo (11), Russo (4), Gambacorta (L)(pos 45%, prf 30%), Calabrese (0), Nuovo (ne), Minervini R. (0).
All. Alessandro Girgenti
Note: Muri punto (9), Aces (4), Errori al servizio (8), Ricezione (pos 56%, prf 40%)
Arbitri: Catia Di Camillo (Campobasso), Massimo Giannattasio (Campobasso)
Durata set: 27’, 28’, 35’, 26’.