
Quarto successo stagionale per la M2G Solution ASEM che nella settima giornata del campionato nazionale di serie B maschile girone H supera in quattro set la compagine calabrese del Raffaele Lamezia. I biancorossi, reduci dal turno di riposo, tornano in campo con il piglio giusto conquistando l’intera posta in palio. La formazione di mister Cavalera gioca con costanza nei primi due set, poi il black out nel terzo in cui la squadra ospite, che ha spostato Sacco M. come libero al posto dell’infortunato Montesanti, è riuscita a riaprire i giochi. Ma la M2G Solution ASEM con una reazione veemente ha saputo riprendere il pallino del gioco trascinata dagli straripanti Carelli (27 punti e 55% in attacco) e Anselmo (20 con il 53%). I biancorossi si confermano al quinto posto e sabato saranno di scena in casa dei giovanissimi del Volley Locorotondo/Castellana.
CRONACA
Mister Cavalera schiera Mazzarelli in regia, Carelli opposto, Anselmo e Ritacco laterali, De Tellis e Ruggiero al centro più Dammacco libero. Per Raffaele Lamezia assente per infortunio il regista titolare Piedepalumbo, mister Guzzo schiera la diagonale Torchia – Porfida, Sacco M. e Butera in banda, Procopio e Citriniti al centro con Montesanti libero.
Classica fase di studio in avvio di incontro, qualche errori dei locali poi tre muri, due ad opera di Ritacco e uno di De Tellis (6-4), il primo tempo di Ruggiero per l’8-6 al primo time out tecnico. Citriniti mura e conduce la Raffaele Lamezia alla parità, nuovo equilibrio in campo. Botta e risposta tra le due formazioni, nessuno prevale fino al 13-13, ad Anselmo gli ospiti rispondono dal centro, ma è Ruggiero con un primo tempo a confezionare il più due biancorosso alla seconda pausa. Carelli piazza due bordate per il 18-16, Procopio risponde per gli ospiti. Sacco G. sostituisce Torchia, la M2G Solution ASEM non riesce a piazzare l’allungo decisivo. Di Gregorio rileva Ruggiero, Torchia torna in campo per gli ospiti, Carelli realizza il 23-21. Mister Guzzo schiera Graziano per il servizio, ma è ancora Carelli a giocare un diagonale imprendibile per il 24-22. In campo anche Carbonara per i locali, un muro di capitan De Tellis pone fine alla prima frazione (25-22).
Nella Raffaele Lamezia Sacco G. sostituisce il fratello Sacco M. nello schieramento iniziale, Carelli con un attacco morbido ed un muro inaugura il set a favore dei locali sul 3-0. Porfida mura Ritacco per il 4-3, poi l’ace di Torchia stabilisce la parità. I biancorossi con Anselmo allungano sul 12-7, nella Raffaele Lamezia entrano Rizzo in regia e di nuovo Sacco M., ma la M2G Solution ASEM dilaga con i fendenti di Carelli (15-7), Ritacco segna il 16-8 per il secondo time out tecnico. Butera prova a condurre la reazione degli ospiti, ma è ancora un super Carelli a confermare il più otto, l’ace di Ritacco obbliga mister Guzzo al time out. I biancorossi gestiscono le energie nel finale (22-14), due errori dei calabresi offrono nove set point ai padroni di casa. Ne basta uno, Ruggiero dai nove metri chiude sul 25-15.
Montesanti si fa male, Sacco M. lo sostiuisce nel ruolo di libero, Carelli con due vincenti apre sul 2-1 il terzo set. Sacco G. porta avanti la Raffaele Lamezia sul 4-7. Anselmo riduce le distanze, Butera in parallela manda gli ospiti sul più due al primo time out tecnico. Butera continua a realizzare portando la Raffaele Lamezia sul 6-10, mister Cavalera chiama time out. E’ Carelli a cercare la rimonta per i padroni di casa, Anselmo gli dà manforte per il 10-11. I calabresi tornano però ad allungare sul più quattro, Carelli si inceppa e gli ospiti avanzano sul 10-16 al secondo time out tecnico. La M2G Solution ASEM non riesce a reagire, mister Cavalera schiera Ventrella e Carbonara sul 12-18. Quest’ultimo piazza due vincenti, poi Anselmo per il 16-20. Di Gregorio sostituisce Ruggiero, Anselmo a segno nuovamente per il meno tre. Citriniti realizza il 19-23, sul 19-24 Ritacco annulla un set point. Un’invasione ospite ne nega un secondo (21-24), ma Ruggiero sbaglia al servizio (21-25).
Carelli di prepotenza segna i primi punti per il 2-1, la M2G Solution ASEM è più accorta a muro e con Anselmo si porta sul 4-1. Le invasioni dei biancorossi portano il punteggio sul 5-5, la parità si protrae fino al primo time out tecnico, quando Carelli piazza il lob dell’8-7. Più due dopo il fendente di Anselmo, lo stesso schiacciatore guida all’allungo sul 12-9. Entra Cisternino per Ritacco, Carelli e Anselmo guidano al più cinque, ancora un muro dell’opposto per il 16-10 della seconda pausa. I biancorossi dilagano, mister Guzzo chiama time out (20-11). Cisternino si iscrive a referto, Anselmo con una pipe devastante per il 22-12. Un muro di De Tellis, Anselmo ancora dalla seconda linea: 24-12. Cisternino con una palla morbida chiude il match (25-13).
M2G Solution ASEM Bari 3–1 Raffaele Lamezia CZ (25-22, 25-15, 21-25, 25-13)
Bari: Mazzarelli (0), Carelli (27), Anselmo (20), Ritacco (7), De Tellis (6), Ruggiero (9), Dammacco (L1)(pos 52%, prf 30%), Ventrella (0), Carbonara (3), Cisternino (2), Stigliano (ne), Di Gregorio (0), Ruvolo (L2)(ne).
all. Tonino Cavalera – vice all. Alessandro Girgenti – Scoutman Alberto Guarini
Note: Muri punto (11), Aces (6), Errori al servizio (11), Ricezione (pos 57%, prf 38%)
Lamezia: Torchia (1), Porfida (8), Sacco M. (3), Butera (10), Procopio (7), Citriniti (7), Montesanti (L1)(pos 20%, prf 20%), Graziano (0), Rizzo (0), Sacco G. (4).
all. Gregorio Guzzo
Note: Muri punto (7), Aces (1), Errori al servizio (7), Ricezione (pos 54%, prf 35%). Dal terzo set Sacco M. libero al posto di Montesanti.
Arbitri: Luca Varriale (Napoli), Luigi Pasciari (Napoli)
Durata set: 29’, 25’, 32’, 27’