#BM Tie break agrodolce

fb-003

Quarto successo consecutivo per la M2G Solution ASEM Bari che regola l’ostica Olimpia Galatina al tie break in un match ricco di colpi di scena. L’incontro, valido per la nona giornata del girone H di serie B, ha visto emergere alla distanza la qualità degli uomini di Cavalera di fronte, però, ad un’ottima formazione, ben messa in campo e che ha saputo incidere al servizio e in attacco.
Classica domanda che ci si pone in questi casi: due punti conquistati o uno regalato? Probabilmente per i biancorossi è la seconda la risposta giusta: dopo un primo set perfetto e un secondo pur sofferto, a partire dalla terza frazione De Tellis e compagni sembravano aver definitivamente in mano la partita. Ed invece, sul 18-13 del quarto set, i biancorossi hanno abbassato la guardia, prestandosi ad errori insoliti che hanno permesso alla formazione di mister Stomeo di rimontare e trascinare la gara al tie break. L’ultimo parziale è stato, tuttavia, ben giocato dai padroni di casa che, dopo le prime schermaglie, hanno definitivamente preso il largo.
L’opposto De Lorentis (13 punti) ed il laterale Buracci (16) hanno trascinato gli ospiti nei momenti critici; per i padroni di casa dietro al solito Carelli (30 realizzazioni), si colloca la sontuosa prestazione di capitan De Tellis con 19 punti, di cui 3 muri, con il 68% in attacco.
Con il quinto posto in classifica in cassaforte, la M2G Solution ASEM si prepara al durissimo confronto esterno con il Real Volley Gioia, superfavorita alla promozione in A2 e virtuale capolista, dato che il primato del Taviano è legato alla gara in più disputata.
CRONACA

Mister Cavalera manda in campo la diagonale palleggiatore – opposto formata da Mazzarelli e Carelli, Anselmo – Cisternino laterali, De Tellis e Di Gregorio centrali più Dammacco libero.
Mister Stomeo risponde con Latorre in regia, De Lorentis opposto, Buracci e Lentini laterali, Abbondanza e Sancesario al centro con Barone e Pierri in alternanza nel ruolo di libero.

Classico equilibrio in apertura di match, due vincenti per Cisternino ma De Lorentis risponde per gli ospiti che avanzano sul 4-5. Anselmo ribalta il punteggio con un diagonale nei tre metri, Buracci firma i due punti del controsorpasso per il 7-8 del primo time out tecnico. Si sblocca Carelli con la M2G Solution ASEM che torna avanti, ma Galatina è sempre lì, sfruttando i colpi di Buracci (13-12). Allo slash di De Tellis risponde Lentini, poi i padroni di casa tracciano l’allungo verso la seconda pausa con i mani e fuori giocati rispettivamente da Mazzarelli e Carelli (16-13). Errori al servizio ed in costruzione per i biancorossi e l’Olimpia torna sotto sul meno uno, mister Cavalera chiama a raccolta i suoi. Primo tempo di capitan De Tellis che si ripete dalla linea dei nove metri (20-17), dopo il time out per la formazione ospite è sempre la M2G Solution ASEM a condurre sul 22-18. Sancesario dal centro, Carelli con il lob verso la chiusura del set, che arriva sul 25-17 dopo l’invasione ospite e l’attacco indifendibile di Anselmo.

Il secondo set riparte in linea con il primo: equilibrio totale. Il 4-4 arriva dopo un colpo d’astuzia di Carelli, al tocco di seconda di Mazzarelli risponde De Lorentis che porta avanti gli ospiti sul 6-7. Capitan De Tellis non ci sta, ma l’opposto salentino manda avanti Galatina al primo time out tecnico sul più uno. Carelli ripristina la parità ma Sancesario è due volte puntuale a muro (8-10). Buracci firma il più tre per la squadra ospite, dopo il vincente di Cisternino ancora un muro di Sancesario e un diagonale di Buracci valgono il 9-13. Mister Cavalera prova a scuotere la squadra con i cambi: dentro Ventrella, Carbonara e Ruggiero, subito a segno, ma De Lorentis allunga ancora per l’Olimpia Galatina sul 10-15, l’attacco out di Anselmo consegna il più sei agli uomini di Stomeo al secondo time out tecnico. Anselmo interrompe il break favorevole agli ospiti sull’11-17, tornano in campo Mazzarelli e Carelli per il tentativo di rimonta. De Tellis con tre vincenti conduce al 13-20, nel Galatina entrano Pica e Calò per una rotazione. La M2G Solution ASEM non riesce a superare il momento difficile, entra anche Ritacco in campo su Anselmo. Difficoltà in ricezione ed errori banali da parte dei baresi agevolano la pratica ai salentini che archiviano il parziale sul 15-25.

A Carelli risponde Buracci (2-2), le due squadre non si schiodano dalla parità sul 6-6. Un fallo del Galatina vale il più due per la squadra di casa che è sull’8-6 al primo time out tecnico. Anselmo gioca il mani e fuori, Lentini lo emula dall’altra parte della rete, il fallo di quattro tocchi ripristina la parità sul 9-9. Ci riprova ad allungare la M2G Solution ASEM con due punti di Anselmo, Carelli piega la difesa ospite per il 12-9: è time out per mister Stomeo. I padroni di casa abbassano la saracinesca a muro ed è più cinque, l’Olimpia Galatina cambia regista con l’ingresso di Calò. Carelli va a segno sia da posto quattro che da due: 16-10 ed  è di nuovo pausa. Ancora l’opposto biancorosso a bombardare senza pietà gli ospiti, la M2G Solution ASEM vola sul 18-10. Pica in campo per De Lorentis, dominio totale dei padroni di casa e mister Stomeo chiama time out. Carelli è inarrestabile (21-11), torna Latorre in regia per i salentini che con Sancesario e l’ace di Buracci interrompono il passivo. Cartellino giallo per Anselmo, Cisternino realizza e lascia momentaneamente il campo a Ritacco (22-13), Pica sbaglia al servizio ed è 24-15. E’ di capitan De Tellis la giocata decisiva per il 25-16 finale.

De Tellis e Carelli, Buracci out per il 3-2. Mazzarelli attacca lo slash, Anselmo lo imita per il più due biancorosso (5-3). Galatina si tiene sul meno uno, ma capitan De Tellis piazza il muro e poi un primo tempo indifendibile per l’8-5. Al rientro in campo Mazzarelli a segno dai nove metri per il più quattro, mister Stomeo inserisce Guarini. M2G Solution ASEM con Anselmo e il muro di Carelli allunga sull’11-5, time out per Galatina. Latorre di prima intenzione interrompe l’inerzia ma solo per un momento: ancora De Tellis dal centro per il 12-6. Il lob dalla seconda linea di Anselmo ed il muro di Di Gregorio, De Lorentis e Sancesario provano a spezzare il ritmo dei biancorossi sul 15-11, ma il centrale ospite sbaglia il servizio consegnando il più cinque alla seconda pausa. Amodio sostituisce Lentini colpito da un attacco al volto, l’Olimpia sbaglia dai nove metri lasciando quattro lunghezze di margine ai biancorossi. Carelli mura in controtempo (18-13), Buracci accorcia sul meno tre con un pallonetto. Carelli si inceppa e gli ospiti si riportano sul meno uno, mister Cavalera schiera Carbonara. Amodio con l’aiuto del nastro realizza l’ace del pareggio, sul 19-18 rientra Carelli, Anselmo sbaglia dai nove metri ed è sostanziale equilibrio 19-19. La doppia di Mazzarelli manda clamorosamente avanti i salentini, time out per mister Cavalera. Buracci in diagonale firma il più due (19-21), Carelli tira fuori e Galatina prova a scappare verso il tie break. Ventrella rimpiazza Mazzarelli, Cisternino segna il 20-22. Il primo arbitro estrae un rosso a Cisternino col punteggio che passa sul 20-23. Di Gregorio dal centro (21-23), ma Cisternino si scontra col muro di Sancesario. Il laterale biancorosso sbaglia al servizio e l’Olimpia riesce a vincere il quarto set (22-25).

Due vincenti di un ritrovato Carelli inaugurano la frazione decisiva sul 2-0, dopo Buracci è Anselmo a giocare sulle mani del muro per il 3-1. Parallela micidiale del Galatina per il meno uno, Di Gregorio a muro ricaccia indietro gli ospiti sul meno tre (6-3). Buracci esplosivo con due vincenti per la rincorsa salentina, la pipe di Anselmo ed il fallo di rotazione degli uomini di Stomeo vedono la M2G Solution ASEM avanti al cambio campo sull’8-5. Due attacchi gestiti male dai padroni di casa (9-8), Anselmo si rifà con un diagonale indifendibile. Carelli torna a pungere e il vantaggio torna a crescere, il muro di capitan De Tellis inchioda il 13-8, time out discrezionale per mister Stomeo. Sancesario prova a scuotere i suoi, la doppia sanzionata a Mazzarelli riapre nuovamente i giochi (13-10). Carelli sfonda il muro dopo una chiamata arbitrale molto discutibile (14-11), Ritacco in campo per Cisternino. Carelli spacca il muro ancora una volta, è tie break biancorosso!

 

M2G Solution ASEM Bari 3–2 Olimpia Galatina LE (25-19, 15-25, 25-16, 22-25, 15-11)

Bari: Mazzarelli (5), Carelli (30), Anselmo (13), Cisternino (6), De Tellis (19), Di Gregorio (5), Dammacco (L1)(pos 61%, prf 45%), Carbonara (0), Ritacco (0), Ventrella (0), Stigliano (ne), Ruggiero (2), Ruvolo (L2)(ne).
All. Tonino Cavalera – vice all. Alessandro Girgenti – scoutman Alberto Guarini

Note: Muri punto (8), Errori al servizio (11), Aces (3), Ricezione (pos 52%, prf 38%)

Galatina: Latorre (3), De Lorentis (13), Buracci (16), Lentini (4), Abbondanza (3), Sancesario (11), Barone (L1), Pierri (L2)(pos 60%, prf 47%), Calò (1), Amodio (1), Pica (0), Guarini (3).
All. Giovanni Stomeo

Note: Muri punto (8), Errori al servizio (8), Aces (4), Ricezione (pos 62%, prf 38%)

Arbitri: Francesco Mastrogiovanni (Brindisi), Francesco Di Maria (Brindisi)
Durata set: 26’, 27’, 28’, 34’, 18’.

Avatar photo

Posted by asemvolley