Prisma ASEM Bari 3–0 Pianeta Sport Bitetto (25-15, 25-18, 25-19)
Bari: Marzano 2, Calabrese 6, Tritto 11, Benefico 2, Bottiglione 11, Russo 4, Bozzetto (L1), Masiello 8, Milella 0, Zippo ne, Scarabino ne, Gambacorta (L2) ne.
all. A. Girgenti – vice all. L. Girgenti
Bitetto: Abbatista 1, Sorrenti 10, Ayroldi 4, Dicecca 8, Verni 6, Cianciotta 3, La Penna (L), Catella 2, Regina 0, Giustino 0, Delzotto ne, Paparella ne.
all. T. De Fano
Arbitri: Filomeno Luca (Massafra), Mastronicola Giuseppe (Bitonto)
Note: errori al servizio 3/8; aces 7/4; muri punto 2/4.
Vince, anche contro la sfortuna, la Prisma ASEM Bari di mister Girgenti, ancora per 3-0 contro un Bitetto che si è ben comportato a dispetto di quanto detto prima della partita dalla classifica. Sfortuna per le locali perché alla già acciaccata Calabrese si è aggiunto l’infortunio ad inizio partita per Benefico. Una prova tenace dunque delle baresi che continuano a volare in alto in classifica a punteggio pieno. Nella prossima partita ci sarà la trasferta a Foggia contro la Realsport Orta Nova, uno dei viaggi più lunghi per le baresi.
LA CRONACA
Sestetto abituale in campo per l’ASEM: Marzano in regia e Calabrese sulla diagonale, Benefico e Tritto laterali, Bottiglione e Russo al centro più Bozzetto libero. Mister De Fano schiera le ospiti con Abbatista e Sorrenti, Ayroldi – Dicecca, Verni e Cianciotta centrali, La Penna libero.
Si inizia col minuto di silenzio, intenso. Un atto dovuto dinanzi alla tragedia che ha sconvolto la Francia e tutto il mondo solamente 48 ore fa.
Subito avanti le ospiti con il muro di Cianciotta e l’attacco out di Tritto, Calabrese e Bottiglione ripristinano la parità. Bitetto attento in difesa, partita in equilibrio sul 5-5. Benefico stampa un muro, poi scendendo dall’attacco si infortuna, 7-5 ed entra Masiello. Bari che avanza sul 10-7, time out per mister De Fano. Al ritorno in campo Pianeta Sport pareggia i conti sull’11-11, l’ace di Russo lancia lo sprint locale con Tritto che firma il 15-11. Bottiglione sugli scudi per il 18-12, ancora time out per le ospiti. Il finale sorride ancora alle padrone di casa: dal 21-13, Bitetto si scompone commettendo diversi errori. Le locali ringraziano e chiudono sul 25-15 con il mani – out di Calabrese.
Inizio di secondo set che vede ancora le ospiti in vantaggio sullo 0-3, la battuta sotto rete di Dicecca e i due aces consecutivi di Masiello per il 3-3. Ancora errori per le locali per il vantaggio Bitetto che torna sul più tre. Tritto si fa valere in prima linea, Dicecca risponde per la squadra di De Fano per il 7-10. ASEM che raggiunge la parità dopo la sospensione ospite, poi Marzano dai nove metri detta l’allungo (13-11). Volata lunga della Prisma che si porta nella fase centrale sul più cinque, sul 20-15 time out De Fano. Il rientro in campo è ancora di marca barese che controlla attentamente fino al 25-18 finale.
Consueto avvio favorevole alla squadra ospite che si porta avanti sullo 0-5, reazione che tarda ad arrivare per le ragazze di mister Girgenti. Sull’1-7 è time out per il tecnico barese. Prova pian piano a recuperare l’ASEM sul 4-8, l’ace di Marzano riduce a meno tre il gap ed è time out De Fano. Bitetto resiste sull’8-12, mini break per le locali che porta al meno uno, Bottiglione pareggia sul 12-12. Ayroldi che sbaglia in attacco, Tritto che piazza una parallela importante: situazione ribaltata sul 14-12. Prisma che non si ferma, raddoppia gli sforzi e avanza sul più cinque con lo slash di Bottiglione (17-12). Prisma che continua saldamente a controllare, dopo il block-out di Masiello è tempo di esordio stagionale per Milella, rientrata dalla squalifica. Errore dai nove metri Pianeta Sport, Bottiglione con l’ace: 23-16. Masiello a muro per il 24-17, le ospiti annullano tre match point, poi Masiello chiude la contesa.