Il Venerdì dell’ASEM n.9

#B2M Settimana intensa dopo la preziosa vittoria interna contro la Gap Taviano, un risultato che ha permesso alla Prisma ASEM Bari di mettere in cascina tre punti e di riemergere dalle zone rosse tornando ad una più confortevole sesta posizione a quota 11, gli stessi del Gioia quinto. La sfida di sabato per gli uomini di mister Valente è però dal coefficiente di difficoltà elevatissimo, perché la Prisma si recherà alle pendici del Vesuvio per affrontare a domicilio la capolista Gis Pallavolo Ottaviano, leader indiscussa del girone G a punteggio pieno, con un solo set perso in tutta la stagione. La compagine di mister Gennaro Libraro è la corazzata autentica del torneo, con una rosa costruita con l’obiettivo chiarissimo di archiviare il passaggio alla B unica in netto anticipo rispetto a maggio. Il regista Antonio Libraro, gli schiacciatori Montò, Canzanella, Guancia, l’opposto Mastropasqua, scorso anno in Puglia in forza alla Gap, i centrali Saccone e Bianco, passato da Castellana in A2 due stagioni fa, assieme al libero Vacchiano sono i pezzi pregiati della Gis, tutti elementi con esperienze importanti nei campionati superiori. La sfida sulla carta è altamente proibitiva, gli uomini di mister Valente cercheranno comunque di ben figurare al cospetto dei campani.
Fischio di inizio alle 18.30, dirigono i signori Peccia Luigi e Feo Pietro della sezione di Avellino.

#CF Tempo di ripartenza per le ragazze di mister Girgenti, dopo la prima sconfitta stagionale patita ad Altamura. Un match che ha visto le baresi scivolare al secondo posto, al netto di una prova non proprio brillante contro un avversario di indiscutibile valore. Una settimana dedicata al recupero delle atlete non al top fisicamente e alla preparazione di uno degli incontri classici della serie C, la sfida con l’Usd Pallavolo Modugno.
La formazione di mister Fernando Balsamo staziona all’ottavo posto con 10 punti, un bilancio in perfetto pareggio tra vittorie e sconfitte (4 – 4) ed arriva dal combattuto successo contro l’Aquila Azzurra Trani giunto al tie break.
Una squadra che combina esperienza e gioventù quella modugnese, nelle cui fila sicuramente sono da segnalare la regista Fanelli, ex dalla gara con trascorsi importanti in maglia ASEM, le centrali Tavolari e Fiore, il libero Tedeschi.
La sfida al Modugno apre un ciclo di due partite consecutive in casa, in cui le baresi dovranno assolutamente sfruttare il fattore campo per restare in scia alla capolista solitaria Manfredonia in vantaggio di tre punti. Via all’incontro per le 18.30, i fischietti designati sono i signori Facchini e De Pascale.

#IDF Sconfitta nell’ultimo turno per la seconda formazione femminile, poco in palla nel derby esterno con le Volley’s Eagles capaci di imporsi per 3-0. In classifica le baresi arretrano di una posizione, scendendo al quinto posto. La prossima sfida, casalinga, sarà il complicato test con il Bitritto, capolista a punteggio pieno con un solo perso nelle cinque uscite stagionali. L’incontro sarà un esame importante per valutare i progressi svolti nella prima parte del campionato.

#Giovanili In campo ieri sera U19M e U18F, entrambe sconfitte per 3-0 con le formazioni di Altamura, rispettivamente in casa e fuori. Un solo incontro domenica a completare gli impegni, con l’U16 che affronterà le coetanee della Polisportiva M Bari.

IL DETTAGLIO DEGLI INCONTRI IN PROGRAMMA

  • B2M 10 h18.30 Gis Pallavolo Ottaviano vs Prisma ASEM Bari – Palasport Ottaviano NA
  • CF 13.10 h18.30 Prisma ASEM Bari vs Unione Pallavolo Modugno – PalaMajorana BA
  • IDF 13.10 h11.30 ASEM Bari Volley vs Bitritto Sportiva – Scuola Media Levi BA
  • U16F 13.10 h09.00 Polisportiva M Bari vs ASEM Bari Volley – Liceo Socrate BA
Avatar photo

Posted by asemvolley