#B2M Prisma, finale col sorriso a Tricase! Ci vediamo in serie B!

Selfiefinale
Il selfie di fine stagione

Finisce nel migliore dei modi la stagione della Prisma ASEM Bari, vincente in quattro set sul campo del già retrocesso Tricase. Va così in archivio una stagione indimenticabile per il sodalizio del presidente Leandro, partita con il ripescaggio di Agosto e culminata con uno splendido quinto posto. Prima stagione in B2, nell’ultima prima della fusione della quarta serie con la B1, e subito i baresi hanno staccato con largo anticipo il pass per la nuova B unica. Per la partita odierna poco da dire, entrambe le squadre, già consapevoli del proprio destino, hanno giocato solamente per onorare il campionato; mister Valente ha avuto modo di premiare tutti gli effettivi, protagonisti di questa stagione, dando spazio anche chi ha giocato meno nel corso delle giornate. I numeri finali dicono che la Prisma ASEM Bari termina la stagione in quinta posizione con 45 punti, uno in meno del Marigliano quarto, ottenuti nell’arco di 24 incontri, 14 successi e 10 sconfitte di cui ben 7 al tie break. Il PalaMajorana è stato violato solo due volte in stagione e per gli uomini di mister Valente la ciliegina sulla torta è stata la striscia di sette vittorie consecutive a cavallo tra girone di andata e ritorno. I numeri descrivono bene la qualità dell’annata, non resta che dire: “ci vediamo in serie B!”.

LA CRONACA

Tricase mandato in campo da mister Cavalera con Zonno in regia, Melcarne fuorimano, Carrozzo e Amodio laterali, Peschiulli e Crisostomo centrali, Malinconico libero. Mister Valente si affida al sestetto tipo in avvio con Mazzarelli in regia, Mancini opposto, Incampo e Martielli laterali, De Tellis e Ruggiero centrali con Dammacco libero.

Inizia bene la gara dei baresi, la ricezione è precisa ed in attacco Mancini guida al 6-8 della prima sospensione tecnica. Il rientro sul taraflex di Tricase premia sempre le iniziative ospiti, ora con le diagonali di Martielli e poi con i fendenti dal centro di Ruggiero, le distanze crescono sul 9-14, Incampo con l’aiuto del muro manda le squadre dai rispettivi allenatori (11-16). Ruggiero si supera a muro in due occasioni prima su Crisostomo e poi su Carrozzo, la formazione di casa prova a reagire riducendo a quattro il vantaggio barese, mister Valente chiama tempo sul 14-18. Mancini firma la puntuale risposta della Prisma ASEM Bari: prima il pallonetto, poi di potenza per il 15-23. De Tellis procura i primi set point, i locali sbagliano ed il primo set termina 16-25.

Riparte nel segno della Prisma ASEM Bari il secondo parziale, De Tellis a muro impone la sua legge, Martielli da posto quattro con due realizzazioni conduce al 2-7, time out anticipato per mister Cavalera. Gli uomini di mister Valente, con i centrali riescono a controllare facilmente il match, nonostante qualche errore da entrambe le parti il punteggio recita 6-13, ci pensano Incampo Ruggiero e Mancini a portare le due squadre al secondo time out tecnico sul 7-16. Cambi nelle fila baresi con gli ingressi di Stigliano e Di Gregorio, Tricase non ingrana sbagliando molto, la Prisma ASEM Bari invece attenta conduce sul 9-19. Spazio in campo anche per Pagano e Dellino, i locali inseriscono un buon break sul 12-21, time out per mister Valente. Al rientro sul taraflex il muro di Dellino e i siluri di Martielli accelerano il finale di set, con l’errore dai nove metri di Tricase che chiudi i conti sul 13-25.

Rivoluzione nel sestetto barese del terzo set: confermati Dellino, Pagano, Stigliano e Di Gregorio, dentro Santoro, con i soli Incampo e Dammacco impiegati rispetto alla formazione di inizio incontro. Meglio il Tricase in questo set, con i muri che impediscono ai baresi di restare a contatto. Dellino accorcia sul 7-5, ma Carrozzo manda avanti i salentini al primo time out tecnico sull’8-6. Le distanze restano invariate nel corso del set, con i padroni di casa che sbagliano tante battute (12-10), il secondo time out tecnico è sempre a favore del Tricase sul 16-13, dopo la battuta sbagliata da Santoro. Sul 18-14 mister Valente rimanda in campo Mazzarelli e Mancini, quest’ultimo prova ad accorciare le distanze ma Carrozzo gestisce per i locali sul 22-17. Gli errori affossano la Prisma ASEM Bari che cede 25-17.

Rientra in campo con la stessa formazione la Prisma ASEM Bari, dopo i primi scambi l’errore in attacco di Dellino vale il 6-3 pro Tricase, gli ospiti stringono i denti ma è ancora la squadra salentina ad avanzare sull’8-7. Incampo guida il sorpasso dei baresi, Dellino con il lungo linea ricama il 10-12; gli uomini di mister Valente prendono il largo e Santoro a muro firma l’11-16. Tra un errore e l’altro al servizio dei padroni di casa, Di Gregorio realizza in primo tempo il 14-20, time out per Cavalera. Mini break Tricase, poi Incampo trascina verso i primi match point: Pagano dai nove metri realizza l’ace che pone fine alla stagione (17-25).

 

Avatar photo

Posted by asemvolley