#CF Prisma, chiusura in bellezza nel derby. Adesso é finale playoff!

Prisma ASEM Bari 3-1 Primadonna Bari Volley (17-25, 25-13, 25-16, 25-21)

Prisma: Marzano (2), Calabrese (7), Benefico (13), Tritto (14), Bottiglione (19), Russo (7), Bozzetto (L1), Gambacorta (L2), Masiello (0), Milella (ne), Scarabino (ne), Zippo (ne).

All. Alessandro Girgenti – vice All. Luciana Girgenti

Primadonna: Grassi (2), Panza (17), Brattoli (10), Volpe (9), Genovesi (10), Labianca (2), Emilio (L), Romano (ne), Catalano (ne), Calicchio (ne), D’aniello (ne), Denicolo (ne).

all. Michele Ironico – vice all. Rosanna Rapio

Arbitri: Catelisa Panzarino (Grumo), Giuseppe Dimartino (Gioia del Colle)

Note: Errori al servizio Prisma (6)/Primadonna (7), Aces Prisma (4)/Primadonna (16), Muri vincenti Prisma (9)/Primadonna (6).

Qualche sofferenza ma poi l’ennesimo successo. La Prisma ASEM Bari si aggiudica un combattuto derby contro Primadonna Bari e chiude al primo posto la regular season del girone A di serie C. Sebbene la prova delle baresi di casa sia stata sotto gli standard abituali, specialmente in ricezione, le ragazze di mister Girgenti hanno la meglio in quattro set sulla volenterosa formazione di mister Ironico che, alla ricerca dell’obiettivo playoff sfumato per poco, mette in campo una prestazione davvero importante, traendo grandi risultati al servizio (16 aces) e sfruttando la buona vena offensiva di Panza, Brattoli e della grande ex Genovesi. La grande prova di Bottiglione, mvp con 19 punti, illumina però la serata barese verso la quindicesima vittoria di fila.

La Prisma ASEM Bari con 73 punti, 24 vittorie e 2 sconfitte, vince quindi il girone A e si prepara allo scontro con la San Luca Volley, corazzata del girone B che con un rapporto punti/partite giocate migliore, godrà del fattore campo nella serie al meglio delle tre che assegnerà la prima promozione in B2. Le due compagini si sono già sfidate a Marzo nella finale di Coppa Puglia, vinta poi dal sodalizio barese, ma si sa che in questi casi i precedenti contano poco.

LA CRONACA

Prisma in formazione tipo con Marzano in regia, Calabrese opposto, Benefico e Tritto di banda, Bottiglione e Russo centrali e Bozzetto libero. Primadonna invece schierata con l’alzatrice Grassi in diagonale con Panza fuorimano, Brattoli e Volpe laterali, Genovesi e Labianca centrali più Emilio libero.

Parte meglio la squadra di mister Ironico, che nel primo set insidia subito le baresi con servizi ostici. Panza, Volpe e Genovesi ne realizzano 3 a testa; il gioco delle padrone di casa non è fluido e manca la reazione. Il finale premia sempre le ospiti che chiudono a 17.

Dopo un altro inizio proibitivo è la Prisma ASEM Bari a controllare la seconda frazione: le percentuali in ricezione salgono di molto e Marzano ha modo di servire con regolarità Bottiglione e Tritto, trascinatrici nella parte centrale in cui le ragazze di mister Girgenti fanno il vuoto lasciando a 13 le ospiti.

Nel terzo set, più combattuto, Brattoli in attacco crea più di un problema alla difesa di casa, tuttavia la Prisma ASEM Bari riesce a tenere sottocontrollo il punteggio, con Benefico e Bottiglione decisive nella conquista del parziale a 17.

Grande reazione del Primadonna nel quarto set: le ragazze di mister Girgenti, forse distratte dalle esultanze per il matematico primo posto, abbassano un po’ il ritmo concedendo un vantaggio di quattro lunghezze alla compagine di mister Ironico. Quando il quinto set sembra prendere corpo, le padrone di casa alzano i giri in attacco, Russo realizza in più occasioni e le ospiti compiono qualche errore è Benefico firma l’uno-due che manda in archivio il campionato (25-21).

Avatar photo

Posted by asemvolley