Ultimi giorni di attesa prima di iniziare la decisiva fase dei playoff promozione per la Prisma ASEM Bari, regina del girone A del campionato di serie C Femminile 2015/2016.
Per le ragazze di mister Girgenti, il successo della ventiseiesima giornata nel sofferto derby contro la Primadonna Bari, è valsa la vittoria del girone di regular season, con conseguente accesso ai playoff promozione dalla porta principale, con la sfida al meglio delle tre partite contro San Luca Volley, corazzata vincitrice del raggruppamento B.
A partire dunque da domenica ore 18.30, le baresi contenderanno al sodalizio salentino di mister Elio Quarta la prima delle due promozioni in serie B2 nazionale previste per questa stagione. La squadra che uscirà sconfitta da questa fase, tuttavia, avrà una seconda opportunità, giocandosi l’ultimo posto con la formazione vincente tra le seconde, terze, quarte e quinte dei due gironi che, in contemporanea, disputeranno la fase 2 dei playoff.
La San Luca Volley è una società di recente costituzione che ha iniziato la propria attività a Tricase, tuttavia dopo la Final Four di Coppa Puglia, come si apprende dalla pagina facebook della società, il sodalizio salentino per protesta contro il comune di appartenenza ha deciso di cancellare il nome Tricase dalla denominazione e ha completato il campionato disputando le gare residue tra Corigliano d’Otranto e Maglie. Per questa gara uno di playoff, invece, la sfida si terrà al PalaCesari di Cutrofiano. La San Luca Volley è un avversario di grandissimo valore, basti guardare che nel roster di mister Quarta ci sono atlete del calibro di Zicari, Greco, Romano e Martucci, tutte con recentissimi trascorsi nei tornei di B1 e B2. Del resto, la stagione del sodalizio salentino è stata davvero esaltante: ben 23 vittorie su 24 partite giocate per un totale di 67 punti, con l’unica sconfitta, in casa, risalente ad inizio stagione, e soli 11 set subiti. Il ruolino di marcia, migliore rispetto a quello delle baresi, ha permesso dunque di ottenere il fattore campo, con l’eventuale “bella” che si disputerà nuovamente in Salento.
Numeri sicuramente di rilievo anche per la Prisma ASEM Bari, autrice di un campionato in grande crescita, vissuto per larghi tratti spalla a spalla in vetta con la Sebilot Manfredonia, prima del decisivo sorpasso nello scontro diretto vinto qualche settimana fa. 73 i punti totalizzati dalle ragazze di mister Girgenti nell’arco di 26 gare, 2 sole sconfitte, tutte nel girone di andata, e 10 set concessi agli avversari, con la soddisfazione di aver mantenuto inviolato il PalaMajorana nell’arco dell’intera stagione.
Sarà una sfida davvero avvincente: la Prisma ASEM Bari cerca il ritorno in quarta serie nazionale a distanza di un anno dalla retrocessione, il San Luca Volley proverà a scalare per la prima volta il massimo campionato regionale cogliendo l’ambita B2. Un solo precedente tra le due formazioni, risalente alla finale di Coppa Puglia, vinta dalle baresi per 3-1 nell’incontro giocato al PalaCarbonara di Bari un mese e mezzo fa. Una partita che si rivelò spettacolare ed intensa, antipasto di quella che sarà l’attesa sfida al via domenica.