San Luca Volley 3–2 Prisma ASEM Bari (18-25, 25-22, 19-25, 25-22, 15-12)
San Luca: Felline (1), Greco (14), Zicari (23), Romano (23), Barba (6), Martucci (12), Trande (L), Stefanelli (1), Morciano (ne), Parisi (0), De Marco (ne), Lazzari (0).
all. Elio Quarta – vice all. Enrico Quarta
Bari: Marzano (0), Calabrese (12), Benefico (22), Tritto (19), Bottiglione (16), Russo (5), Bozzetto (L1), Milella (0), Masiello (ne), Scarabino (ne), Zippo (ne), Gambacorta (L2)(ne).
all. Alessandro Girgenti – vice all. Luciana Girgenti
Arbitri: Gianfranco Sasso (Taranto), Francesco Di Maria (Brindisi)
Note: Errori al servizio San Luca (11)/Bari (4); Aces San Luca (5)/Bari (5); Muri vincenti San Luca (10)/Bari (8).
Ad un passo dal sogno si ferma la corsa della Prisma ASEM Bari in gara 3 della fase 1 dei playoff promozione. La San Luca Volley riesce, come in gara 1, a sfruttare il fattore campo ritornando, dallo svantaggio di 2-1, prepotentemente in corsa strappando con i denti la vittoria in un tie break palpitante. Una partita continuamente sul fil di lana nella quale, se vogliamo, entrambe le squadre avrebbero meritato di tagliare l’ambito traguardo. Resta l’amaro in bocca per aver mancato quell’ultimo centimetro decisivo, ma da martedì si torna a lavorare sodo in palestra per preparare la seconda finale, contro l’outsider Leonessa Altamura, cliente difficilissimo. Domenica al PalaMajorana appuntamento per gara 1.
LA CRONACA
Soliti sestetti in entrambe le metà campo: mister Quarta schiera Felline in regia con Greco sulla diagonale, Zicari e Romano laterali, Martucci e Barba centrali più Trande libero. Mister Girgenti risponde con Marzano e Calabrese, Benefico e Tritto laterali, Bottiglione e Russo centrali con Bozzetto libero.
A Zicari risponde Benefico, un errore per parte: 2-2 in avvio. Benefico c’è con la parallela, 3-6. Zicari dalla seconda linea e poi Romano con due vincenti (7-8). Russo firma il più tre sull’8-11, Tritto con lo slash per l’8-12 che costringe mister Quarta al primo time out discrezionale. L’errore dai nove metri di Barba per il 10-15, Benefico prima di potenza e poi di fino firma il più sette (10-17), Bottiglione in primo tempo costringe al secondo time out il tecnico della compagine salentina. San Luca Volley recupera fino al 14-19, mister Girgenti chiama a raccolta le sue atlete. Bottiglione per il 16-22, Tritto col block – out per il 18-24 e Calabrese perfora il muro chiudendo il primo set sul 18-25.
San Luca Volley ripristina subito la parità dopo lo 0-2, Barba con lo slash realizza il sorpasso sul 3-2. Equilibrio sul 5-5, dopo il tentativo di allungo della Prisma ASEM Bari, le padrone di casa avanzano sul 10-8. Romano tiene costante il vantaggio a favore delle locali, è sempre lei a siglare il 14-12. L’ace di Bottiglione vale il sorpasso per le ospiti sul 15-16, Greco pareggia subito a muro. Calabrese firma il più due sul 16-18, mister Quarta chiama time out. Zicari con l’ace ristabilisce la parità, mister Girgenti risponde con un time out. Romano sempre sugli scudi per le salentine, che inseriscono Stefanelli al posto di Felline (20-19). Parisi entra al servizio e sbaglia, 21-20 per le locali, Bottiglione col muro tiene ad uno la squadra di casa (22-21). Nelle baresi entra Milella, quattro tocchi del San Luca, 22-22. Greco va per il 24-22, altro time out per la Prisma ASEM Bari. L’ace di Romano pareggia i conti nel computo dei set (25-22).
Tritto con due bei vincenti, Prisma ASEM Bari avanti 0-3, Benefico con l’ace sigla il più quattro, time out anticipatissimo per le padrone di casa. Romano sblocca il San Luca, Greco sbaglia: le ospiti allungano sul 2-8. Zicari conduce il tentativo di rimonta con due vincenti sul 6-9, Benefico ritorna incisiva per il 6-11. Le baresi sbagliano e le padrone di casa si fanno sotto (10-12), Romano riduce ad uno le distanze, time out ospite. Sull’11-14 nelle locali entra Lazzari su Greco, San Luca recupera ancora sul meno uno ma Tritto risponde con l’aiuto del muro (14-16). Benefico tiene a due il vantaggio, poi con l’ace firma il 18-21: time out per mister Quarta. Tritto spinge per il 18-23, Benefico con l’ace per il 18-24. L’attaccante barese sbaglia il servizio, Tritto è una furia in attacco: 19-25.
Greco per il 2-1 del San Luca Volley, Zicari per il 4-2 locale. Sempre la schiacciatrice locale a tenere a due il vantaggio, Martucci sbaglia al servizio per il 7-6, Russo inchioda il muro del pareggio. Si gioca punto a punto, il muro di Martucci però vale il più due sull’11-9. Tritto firma la rinnovata parità, Benefico con l’ace il sorpasso ma Martucci ribalta ancora con le fast, 13-12. Romano per il 16-14, Tritto e Benefico pareggiano. Romano con due vincenti riporta avanti San Luca sul 18-16, time out per mister Girgenti. Bottiglione con il muro firma l’aggancio, sul 18-19 è time out per mister Quarta. Barba ribalta sul 20-19, Zicari con la parallela segna il 21-19, time out per la Prisma ASEM Bari. Greco per il 22-20, Martucci in palleggio per il 23-20. Bottiglione accorcia le distanze, Tritto porta sul meno uno (23-22), time out per mister Quarta. Zicari per il 24-22, il muro di Martucci manda la bella al tie break.
A Calabrese risponde Martucci, 2-2. Romano firma il 4-3, la Prisma ASEM Bari rilancia portandosi sul 5-6. Tritto di potenza manda sul 6-8 le squadre al cambio campo. San Luca pareggia sul 9-9, time out mister Girgenti. Calabrese prima col vincente e poi col muro, 9-11 e time out per mister Quarta. San Luca pareggia sull’11-11, Romano ribalta sul 12-11, time out mister Girgenti. Greco trova l’ace, Zicari il mani – out: 14-11. La Prisma ASEM Bari riesce ad annullare una occasione ma alla seconda Zicari riesce a passare: la San Luca Volley conquista la prima promozione in B2.